-
Al via la III Edizione del Premio Letterario “Calogero Gliozzo” – Città di Nissoria: il tema 2025 è La Speranza
-
"Tu Sei Agata": al via la raccolta dei tessuti per l’opera partecipativa lunga un chilometro
-
Formare umani nell’era digitale: educare alla consapevolezza tra intelligenza artificiale e responsabilità sociale
-
Festival degli Aquiloni: un volo di pace e multiculturalità in tutta la Sicilia"
-
TEDxEnna 2025: Al via la seconda edizione con il tema “Fuoripista” – Biglietti ufficialmente disponibili
-
Grande evento ad Enna! giornata regionale "Nuovi Orizzonti Sicilia" – un’esplosione di luce e speranza!
-
Enna - Apertura Sportelli Servizi Demografici per i referendum dell'8 -9 giugno
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Il Lago Pergusa sempre più asciutto, bisogna intervenire rapidamente
“I livelli del Lago di Pergusa, invaso naturale unico nel suo genere in Sicilia, non possono non destare preoccupazione. A confermarlo è il report di Legambiente che lancia l'allarme: il livello dell'acqua basso rischia di essere un serio problema per la riserva e per tutto l'ecosistema pergusino. “ Così Marco Greco Consigliere comunale del PD che evidenzia la carenza di acqua nel bacino ennese.Per Greco “Rispetto a questa situazione che potremmo definire critica la politica ha l'obbligo di dare delle risposte e di rompere il silenzio che da anni contraddistingue il lago Pergusa (che, ricordo a tutti, è di proprietà della Regione Siciliana). Ad esempio: quando ci si deciderà ad affrontare la questione del sistema fognario del Villaggio Pergusa? Il sistema attuale, per come progettato, convoglia tutte le acque piovane (le così dette "acque bianche") direttamente verso l'impianto di depurazione impedendo alle stesse di poter seguire il proprio corso naturale verso il lago (che, tra le altre cose, è un lago senza immissari e dunque può incamerare acqua esclusivamente attraverso le piogge che cadono sulla conca pergusina). “
Il consigliere comunale piddino evidenzia come “sulla vicenda spesso si è assistiti a rimpalli di responsabilità tra il Comune di Enna e la società privata che gestisce il servizio idrico locale, un rimpallo che non ha mai portato a nulla di concreto mentre il lago, lentamente, si spegne. Quando si affronterà il tema degli alberi di eucalipto che circondano il lago? Si tratta di più di 100 esemplari che ogni giorno assorbono in media 120 litri d'acqua ciascuno, una specie aliena rispetto al nostro ecosistema assolutamente incompatibile col contesto lacustre di cui stiamo parlando e che andrebbe contenuto attraverso interventi di sostituzione progressiva con specie arboree locali.” A tutto uesto si giiunge che “da anni nessuno si occupa della manutenzione dei canali artificiali adiacenti al lago, un abbandono che contribuisce in modo determinante al prosciugamento dell'invaso. Qualcuno si assumerà le proprie responsabilità o dovremmo attendere che il lago si sia prosciugato del tutto? E ancora: rispetto ad eventuali prelievi d'acqua dal lago, gli enti preposti al monitoraggio hanno verificato in questi anni il rispetto delle normative vigenti? Da quanto tempo non si effettua una verifica? Rispetto a queste e ad altre questioni il Comune di Enna non può restare in silenzio. Per questo motivo è mia intenzione intraprendere tutte le azioni politiche necessarie affinché l'Amministrazione Comunale cominci ad occuparsi sul serio del tema della salute del nostro lago.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Apertura Sportelli Servizi Demografici per i referendum dell'8 -9 giugno
Martedì, 20 Maggio 2025 12:20In previsione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, gli sportelli dei Servizi Demografici di Viale IV Novembre e di Piazza Vittor io Emanuele ad Enna seguiranno un orario speciale di...

Carmelo Cassarà eletto nell’Assemblea Nazionale Enpam: rappresenterà gli odontoiatri di tutta Italia
Martedì, 20 Maggio 2025 10:10Enna - Carmelo Cassarà, presidente della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Enna, è stato eletto nell’Assemblea Nazionale dell’Enpam (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei...

Catania, atti osceni e inseguimento in viale Africa: 19enne arrestato dopo momenti di panico
Martedì, 20 Maggio 2025 10:07Catania – Attimi di paura ieri in viale Africa, nei pressi di una scuola elementare, dove un giovane si è denudato compiendo atti osceni davanti a una donna, per poi inseguirla in strada. La vittima...

Leonforte (EN) - Svolta politica in Consiglio: Monsù e Mangione aderiscono a "Grande Sicilia”
Martedì, 20 Maggio 2025 10:01Cambia l'equilibrio politico nel Consiglio comunale di Leonforte: i consiglieri Gaetano Monsù e Davide Mangione hanno annunciato la loro adesione al movimento regionale Grande Sicilia, fondato da...