-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Crociera da incubo sulla MSC Sinfonia: tappe cancellate, ritardi e cabine sporche. Codici: “Risarcire i passeggeri”
Bari - Un viaggio da sogno si è trasformato in un'esperienza deludente per i passeggeri della crociera MSC Sinfonia, partita da Bari il 26 aprile e rientrata il 3 maggio. L’itinerario previsto tra Italia, Grecia e Turchia ha subito modifiche rilevanti che hanno generato forte malcontento tra i viaggiatori, ora assistiti dall’associazione Codici. “Chi sceglie una crociera lo fa per l’itinerario”, dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici. “Quando tappe interessanti vengono sostituite o tagliate, siamo di fronte a una modifica peggiorativa.
I passeggeri hanno diritto a rimborsi e risarcimenti, non a semplici buoni sconto”. A peggiorare la situazione è stato un guasto meccanico che ha rallentato la navigazione, causando la soppressione della tappa di Izmir, annunciata solo a bordo, e la riduzione delle soste, come a Istanbul, dove i turisti hanno perso ben 6 ore. A questo si sono aggiunti ritardi nelle escursioni e cabine in condizioni non all’altezza delle promesse. Secondo Stefano Gallotta, legale di Codici, queste problematiche configurano una violazione del contratto di viaggio e dei diritti previsti dal Codice del Turismo, del Consumo e della Navigazione. “Quando il servizio offerto è inferiore a quello acquistato, il consumatore può chiedere la riduzione del prezzo, il rimborso e, nei casi più gravi, il risarcimento per vacanza rovinata”. Codici invita tutti i passeggeri coinvolti a segnalare il proprio caso per avviare la procedura di rimborso e risarcimento. È possibile contattare l’associazione telefonicamente allo 065571996, via WhatsApp al 3757793480 o via e-mail a
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:10Fillea Cgil e FenealUil di Enna denunciano la loro esclusione da ogni fase di trattativa sul cantiere PA 27/22, gestito dal Consorzio Lavori Scarl (gruppo Cosedil), per i lavori autostradali a Enna....

Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:59L’Assemblea della Camera Penale di Enna ha deliberato l’astensione dalle udienze penali nei giorni 27 e 29 maggio 2025, in segno di protesta contro le gravi criticità nella gestione delle udienze e...

Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:46Valguarnera Caropepe (EN) – Il Comune di Valguarnera si prepara a vivere una giornata storica per la propria comunità: il prossimo 17 maggio alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sede del C.O.C....

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...