-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Grande Sicilia si conferma forza determinante nelle elezioni provinciali: "Crescita radicata nei territori"
Le elezioni provinciali che si sono concluse oggi consegnano un quadro politico nitido: Grande Sicilia si conferma forza determinante, capace di incidere nei territori e di consolidare una crescita che ormai è radicamento, presenza reale, tessitura paziente di consensi. È quanto affermano in una nota i componenti del coordinamento regionale di Grande Sicilia, commentando i risultati emersi dal voto nelle diverse province.
A Catania, il lavoro sul campo ha trovato piena legittimazione: Grande Sicilia elegge tre consiglieri provinciali, consolidando il proprio ruolo di attore centrale nello scenario politico locale. "Non un risultato estemporaneo – sottolineano dal coordinamento – ma il frutto di un progetto serio, costruito con metodo e visione".
Ad Agrigento, la vittoria del sindaco Pendolino, sostenuto con convinzione da Grande Sicilia, testimonia la capacità del movimento di pesare nei momenti decisivi, leggere i territori e costruire alleanze vincenti.
A Caltanissetta, l’azione di Grande Sicilia è stata determinante per la vittoria di Walter Tesauro, confermando la solidità di una presenza che si rafforza anche nei contesti politici più fluidi.
Ad Enna, Grande Sicilia si afferma come primo partito, sfiorando la vittoria piena con Rosario Colianni: un risultato che parla di fiducia, radici profonde e prospettive future.
Anche a Ragusa, l’elezione di Angelo Galifi, primo della lista civica sostenuta da Grande Sicilia, conferma che il movimento sa farsi comprendere e premiare anche nei contesti più complessi.
A Siracusa, il successo del sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa, rappresenta un altro traguardo importante. Grande Sicilia ha sostenuto la sua candidatura contribuendo a una vittoria che ridisegna gli equilibri provinciali.
A Palermo, la guida del sindaco Lagalla assicurerà la stabilità della governabilità, mentre a Messina si prosegue nel percorso di crescita e consolidamento. "Non siamo spettatori, ma protagonisti consapevoli di un processo di ricostruzione politica – conclude la nota – che pone al centro l’idea di una Sicilia libera, autonoma e forte nei suoi territori. Questi risultati sono frutto di una politica che preferisce seminare piuttosto che inseguire il consenso effimero, che sceglie di parlare con i cittadini anziché di loro". Grande Sicilia ribadisce il suo impegno a camminare accanto alla "Sicilia vera", quella meno visibile ma fondamentale, con l’umiltà dei servitori e la determinazione di chi sa che il futuro non si eredita: si costruisce.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...