-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Nuove regole fiscali 2025: stop alle detrazioni per coniugi separati
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche alle detrazioni fiscali per i familiari a carico, in particolare per i coniugi separati. Ecco le novità principali:
1. Stop alle detrazioni per coniugi separati – Dal 2025, un coniuge legalmente separato non potrà più essere considerato fiscalmente a carico. Inoltre, non potrà essere inserito tra gli “altri familiari a carico,” neppure in caso di convivenza o di assegni volontari non stabiliti dal giudice.
2. Limiti di detrazione – La detrazione di 750 euro per "altri familiari" sarà riservata esclusivamente agli ascendenti conviventi (genitori, nonni), escludendo quindi i coniugi separati.
3. Detrazioni per coniuge non separato – In assenza di separazione legale, resta la possibilità di ottenere la detrazione per coniuge a carico, con un importo massimo di 800 euro. Tuttavia, questo valore è soggetto a riduzioni in base al reddito del contribuente.
4. Nessuna variazione per i figli a carico – Le detrazioni IRPEF per i figli sono state sostituite dall'assegno unico universale, che viene erogato dall’INPS in base all'ISEE e alla composizione familiare.
Queste modifiche, in vigore dal 1° gennaio 2025, richiedono attenzione nella dichiarazione dei redditi per evitare errori e possibili sanzioni.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...