-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Oltre 13,8 milioni di euro per le borse di studio dei dottorati di ricerca in Sicilia
La Regione Siciliana ha destinato oltre 13,8 milioni di euro alle borse di studio per i dottorati di ricerca nell’anno accademico 2025-2026. Questa misura, finanziata con fondi del Programma regionale FSE+ 2021-2027, è stata ufficializzata attraverso un decreto dell’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, che si occupa di interventi per università, ricerca scientifica e tecnologica.
Negli ultimi due anni, sono stati stanziati complessivamente oltre 27,7 milioni di euro per sostenere i dottorati di ricerca. L’assessore Mimmo Turano ha dichiarato che il decreto consente di erogare la seconda tranche di risorse, pari a 13,8 milioni di euro, per finanziare il quarantunesimo ciclo dottorale. Questo investimento mira a offrire ai laureati meritevoli l’opportunità di acquisire nuove competenze e proseguire la carriera accademica, con effetti positivi sul sistema produttivo e sulla ricerca regionale.
Tra le novità introdotte, oltre all’aumento delle risorse, vi è il finanziamento dei dottorati di interesse nazionale, che possono essere realizzati in collaborazione con altri atenei, e il sostegno ai dottorati in co-tutoraggio con enti di ricerca. Le domande per partecipare alla seconda finestra dell’avviso 15 del 2024 del Programma regionale Sicilia FSE+ 2021-2027 possono essere presentate fino al 3 giugno 2025.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...