-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Travelexpo 2025: Sicilia punta sul turismo sostenibile e sulle sinergie tra pubblico e privato
La 27ª edizione di Travelexpo – Borsa Globale dei Turismi ha lanciato il tema “Civiltà del viaggio fra aspirazione e affermazione”, presentando la piattaforma digitale EcoTurismo in Comune, progetto promosso da Logos insieme a Regione Sicilia, Anci Sicilia e Sicindustria, finanziato dal Ministero del Turismo. La piattaforma permetterà ai Comuni di promuovere investimenti nel settore turistico a partire da settembre.
La ministra Daniela Santanchè ha sottolineato l'importanza di percorsi innovativi e sostenibili. L’assessora regionale Elvira Amata ha ricordato la crescita del 22% del turismo straniero in Sicilia e l’attivazione del bando da 135 milioni per le strutture ricettive. Iniziative come il Distretto del Lusso e le Destination Management Organization rafforzano l’offerta di qualità.
Il sindaco di Taormina Cateno De Luca ha evidenziato il ruolo fondamentale dei Comuni nei servizi e trasporti turistici, illustrando leggi approvate per facilitare collegamenti tra territori e redistribuire fondi dai siti archeologici alle amministrazioni locali.
Giorgio Andrian ha annunciato l’incontro del Comitato promotore per la candidatura delle Saline di Sicilia al MaB Unesco. Vincenzo Evola (Unicredit) ha illustrato i finanziamenti bancari destinati al turismo siciliano, mentre Giuseppe Domino (Italferr) ha annunciato il completamento di importanti infrastrutture ferroviarie che rivoluzioneranno la mobilità dell’isola.
La dirigente generale Mariella Antinoro ha concluso ricordando il bando da 3 milioni per il turismo sostenibile rivolto ai Comuni in partnership con il privato.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...