-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Welfare in crisi, pensioni al minimo: Marano “Il reddito di povertà è arrivato tardi”
“Mentre la speranza di vita cresce, l’importo delle pensioni rimane su livelli preoccupantemente bassi. In Sicilia, un assegno su due è inferiore ai 750 euro e la maggior parte delle prestazioni ha carattere assistenziale. I dati dell’Inps fotografano l’inadeguatezza di un sistema di welfare che lascia troppi cittadini ai margini della sopravvivenza.”
È quanto denuncia Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle, commentando le cifre diffuse dall’ente previdenziale.
“I numeri – prosegue Marano – si aggiungono a quelli altrettanto preoccupanti dell’Istat sull’inverno demografico e sull’inflazione ancora fuori controllo. Il quadro che emerge è quello di un sistema sociale sempre più fragile, messo in difficoltà da un governo nazionale che preferisce fare cassa sui pensionati anziché garantire loro dignità. Non a caso, per il 2025 è stato previsto un aumento delle pensioni di appena 3 euro: un importo che rasenta il ridicolo.”
Secondo la parlamentare, la situazione non migliora a livello regionale: “Da Roma alla Sicilia la linea politica non cambia. Il cosiddetto ‘reddito di povertà’ non è una misura strutturale ed è stato introdotto troppo tardi, quando ormai il disagio economico e sociale nell’Isola ha raggiunto livelli critici. Non possiamo restare a guardare mentre il centrodestra, sia nazionale che regionale, continua a proporre soluzioni tampone anziché affrontare i problemi alla radice.”
Marano conclude con un appello alla responsabilità: “Governi seri lavorano per i cittadini, non per le statistiche. È urgente un piano di riforme strutturali che assicuri risposte concrete e soluzioni efficaci per invertire questa rotta disastrosa.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...