-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna piange una leggenda: addio a Salvino Tabita, il re della pizza
Enna perde un altro pezzo della sua storia, una figura che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di generazioni di ennesi e non solo. Salvino Tabita, 77 anni, ci lascia, portando con sé l’arte, il calore e la passione di un mestiere che aveva trasformato in autentica poesia.
Non era solo un pizzaiolo, era il pizzaiolo. Uno dei primi, se non il primo, a regalare alla città il gusto unico della vera pizza. Chiunque abbia varcato la soglia della sua pizzeria, chiunque abbia assaporato le sue creazioni, sa bene che non si trattava di semplice cibo, ma di un’esperienza, un rito, un momento da ricordare.
Con il fratello Gino, Salvino aveva dato vita a un’istituzione: il ristorante San Gennaro, un simbolo del Belvedere Marconi, un luogo che ha saputo mescolare tradizione e qualità, accogliendo amici, famiglie, volti noti e persone comuni con lo stesso calore.
Salvino non si limitava a preparare pizze: veniva chiamato ovunque per condividere la sua arte, e la sua pizza era unanimemente riconosciuta come la migliore. Un vero ambasciatore del gusto, che con la sua semplicità e maestria ha saputo conquistare tutti.
La sua scomparsa è un duro colpo per Enna, che oggi perde non solo un uomo, ma un’icona della sua cultura gastronomica e sociale. I funerali si terranno domani, sabato 8 marzo, alle ore 15 presso il Santuario di San Giuseppe.
La redazione di Dedalo si stringe con affetto attorno ai familiari, condividendo il dolore per questa grande perdita e porgendo le più sentite condoglianze.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...