-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
-
Sciopero dei treni in Sicilia: adesione oltre l’80%, alta partecipazione in tutti i settori
-
Patti - Convegno: “Urbanistica e Architettura in cerca dell’umano”
-
Pantelleria (TP) - Incidente alle Frecce Tricolori: tre aerei coinvolti, un pilota ferito in modo non grave
-
Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
-
Settimana Europea Federiciana: protagoniste storia, arte e donne nella suggestiva cornice di Enna
-
Calcio - Grande riconoscimento per lo Juventus Official Fan Club Enna: secondo miglior evento mondiale al JOFC Day 2025!
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna -Asp,istituite le Aggregazioni Funzionali Territoriali di Medicina Generale
Istituite 4 Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) di Medicina Generale presso le Case della Comunità dell’ASP di Enna. La delibera è stata firmata dal Direttore Generale dell'Azienda Zappia, unitamente dal Direttore Sanitario Cassarà e a quello amministrativo Sigona.Il provvedimento rientra nell'ambito del piano della Rete Territoriale di Assistenza elaborato della Regione Siciliana. Con l'istituzione delle AFT si avvia il cambiamento dell’assetto organizzativo ed operativo dei Distretti Sanitari e dell’Assistenza Primaria voluto dal legislatore nell’intento di avvicinare quanto più possibile gli studi di Medicina Generale alla popolazione residente rafforzando la collaborazione tra i diversi attori nel territorio. Le 4 ATF costituite sono il Distretto Sanitario di Enna il cui ambito territoriale comprende i comuni di Calascibetta, Enna, Valguarnera e Villarosa; una presso il Distretto Sanitario di Agira per i comuni di Catenanuova, Agira, Assoro, Centuripe, Leonforte, Nissoria, Regalbuto; una presso il Distretto Sanitario di Piazza Armerina per i comuni di Barrafranca, Piazza Armerina, Aidone, Pietraperzia; una presso il Distretto Sanitario di Nicosia per i comuni di Capizzi, Nicosia, Cerami, Gagliano, Sperlinga, Troina. Con l'istituzione delle nuove aggregazioni si permetterà a medici e corsisti di potere completare l'orario settimanale, fino al massimale previsto nell’Accordo Collettivo Nazionale, da utilizzare nelle AFT Aziendali. Il Direttore Generale Zappia in tal senso esprime profonda soddisfazione in quanto con il provvedimento adottato ci si avvia verso un sistema sanitario più integrato, efficiente e vicino ai bisogni reali della comunità, nostro impegno sarà quello di monitorare costantemente i risultati di questa rivoluzione organizzativa”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...

Sciopero dei treni in Sicilia: adesione oltre l’80%, alta partecipazione in tutti i settori
Martedì, 06 Maggio 2025 19:37Oltre l’80% delle lavoratrici e dei lavoratori delle attività ferroviarie in Sicilia ha aderito oggi allo sciopero nazionale di 8 ore indetto per il mancato rinnovo del contratto collettivo di...

Pantelleria (TP) - Incidente alle Frecce Tricolori: tre aerei coinvolti, un pilota ferito in modo non grave
Martedì, 06 Maggio 2025 18:58Durante un'esibizione delle Frecce Tricolori all'aeroporto di Pantelleria, prevista per l’apertura al pubblico della base dell’Aeronautica Militare, si è verificato un incidente che ha coinvolto tre...

Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
Martedì, 06 Maggio 2025 17:04L'ex scheletro dell’autodromo di Pergusa diventa un polo d’eccellenza per la cura delle malattie neurodegenerative Enna - Una data destinata a entrare nella storia della comunità ennese. Dopo...