-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
-
Sciopero dei treni in Sicilia: adesione oltre l’80%, alta partecipazione in tutti i settori
-
Patti - Convegno: “Urbanistica e Architettura in cerca dell’umano”
-
Pantelleria (TP) - Incidente alle Frecce Tricolori: tre aerei coinvolti, un pilota ferito in modo non grave
-
Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
-
Settimana Europea Federiciana: protagoniste storia, arte e donne nella suggestiva cornice di Enna
-
Calcio - Grande riconoscimento per lo Juventus Official Fan Club Enna: secondo miglior evento mondiale al JOFC Day 2025!
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
L'ex scheletro dell’autodromo di Pergusa diventa un polo d’eccellenza per la cura delle malattie neurodegenerative
Enna - Una data destinata a entrare nella storia della comunità ennese. Dopo decenni di abbandono, degrado e promesse mancate, l’ex struttura incompiuta affacciata sul suggestivo autodromo di Pergusa rinasce come CISS – Centro Integrato per la Salute e la Sanità. Un’opera imponente, frutto di un investimento complessivo che supera i 14 milioni di euro, destinata a diventare un punto di riferimento regionale per le patologie neurodegenerative e le fragilità.
“Un simbolo di riscatto per il nostro sistema sanitario”, ha dichiarato il Direttore Generale Dr. Mario Zappia, visibilmente emozionato all’inaugurazione. “Diventerà una struttura d’eccellenza, innovativa e funzionale, capace di dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini”. Il nuovo centro, realizzato grazie alla tenacia della Direzione Strategica dell’ASP di Enna, ospiterà inizialmente un ambulatorio dedicato alle malattie croniche neurodegenerative, attivo ogni lunedì. A guidarlo due luminari del settore: Dr. Massimo Campisi e Dr. Calogero Millia. Il CISS non sarà solo un ambulatorio.
Nei prossimi mesi prenderanno vita un reparto di Terapia Sub Intensiva, un servizio di Radiologia con TAC, impianti tecnologici avanzati, aree verdi riqualificate e zone di sosta moderne. A regime, il centro ospiterà anche specialistiche del futuro Policlinico universitario legato alla Kore. “Vogliamo che il CISS diventi un centro di ricerca, cura e umanizzazione, con percorsi dedicati agli anziani e una forte integrazione della telemedicina”, ha concluso Zappia. Una pagina nuova per la sanità ennese, scritta con coraggio, visione e determinazione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...

Sciopero dei treni in Sicilia: adesione oltre l’80%, alta partecipazione in tutti i settori
Martedì, 06 Maggio 2025 19:37Oltre l’80% delle lavoratrici e dei lavoratori delle attività ferroviarie in Sicilia ha aderito oggi allo sciopero nazionale di 8 ore indetto per il mancato rinnovo del contratto collettivo di...

Pantelleria (TP) - Incidente alle Frecce Tricolori: tre aerei coinvolti, un pilota ferito in modo non grave
Martedì, 06 Maggio 2025 18:58Durante un'esibizione delle Frecce Tricolori all'aeroporto di Pantelleria, prevista per l’apertura al pubblico della base dell’Aeronautica Militare, si è verificato un incidente che ha coinvolto tre...

Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
Martedì, 06 Maggio 2025 17:04L'ex scheletro dell’autodromo di Pergusa diventa un polo d’eccellenza per la cura delle malattie neurodegenerative Enna - Una data destinata a entrare nella storia della comunità ennese. Dopo...