-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
-
Sciopero dei treni in Sicilia: adesione oltre l’80%, alta partecipazione in tutti i settori
-
Patti - Convegno: “Urbanistica e Architettura in cerca dell’umano”
-
Pantelleria (TP) - Incidente alle Frecce Tricolori: tre aerei coinvolti, un pilota ferito in modo non grave
-
Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
-
Settimana Europea Federiciana: protagoniste storia, arte e donne nella suggestiva cornice di Enna
-
Calcio - Grande riconoscimento per lo Juventus Official Fan Club Enna: secondo miglior evento mondiale al JOFC Day 2025!
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Leonforte (EN) - Riapertura del presidio sanitario: fine di una lunga odissea
Dopo 17 anni di vicende amministrative e giudiziarie, il restauro dell’ex Ospedale Ferro Branciforti Capra di Leonforte giunge finalmente a conclusione. Con la delibera 195 del 7 febbraio 2025, la Direzione Strategica dell’ASP di Enna, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, ha affidato i lavori di completamento, che si concluderanno in 90 giorni, permettendo così la riapertura del Presidio Sanitario Territoriale.
L’impasse, nato nel 2007 a causa di un contenzioso con la ditta esecutrice quando il 90% dei lavori era già stato realizzato, ha visto un esito positivo grazie alla determinazione degli uffici amministrativi dell’ASP di Enna. Fondamentale è stato l’impegno dell’Ing. Maria Rindone, consulente ASP, che ha lavorato a stretto contatto con il Giudice istruttore Dott.ssa Vincenza Maniaci, portando alla definizione di un accordo bonario tra le parti sancito dal Tribunale di Enna il 10 dicembre 2024.
L’ASP di Enna ha stanziato ulteriori 130.000 euro per completare l’opera e ha affidato direttamente alla ditta originaria l’ultimazione dei lavori. Con questa decisione, si chiude un lungo periodo di incertezza, restituendo alla comunità leonfortese un presidio sanitario rinnovato e pronto a offrire nuovi servizi assistenziali. Il Direttore Generale Mario Zappia ha commentato con soddisfazione: “Siamo davvero contenti di restituire questo prezioso bene ai leonfortesi, potenziando l’offerta sanitaria per tutto il territorio”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...

Sciopero dei treni in Sicilia: adesione oltre l’80%, alta partecipazione in tutti i settori
Martedì, 06 Maggio 2025 19:37Oltre l’80% delle lavoratrici e dei lavoratori delle attività ferroviarie in Sicilia ha aderito oggi allo sciopero nazionale di 8 ore indetto per il mancato rinnovo del contratto collettivo di...

Pantelleria (TP) - Incidente alle Frecce Tricolori: tre aerei coinvolti, un pilota ferito in modo non grave
Martedì, 06 Maggio 2025 18:58Durante un'esibizione delle Frecce Tricolori all'aeroporto di Pantelleria, prevista per l’apertura al pubblico della base dell’Aeronautica Militare, si è verificato un incidente che ha coinvolto tre...

Enna risorge: apre il CISS, simbolo di rinascita e speranza per la sanità siciliana
Martedì, 06 Maggio 2025 17:04L'ex scheletro dell’autodromo di Pergusa diventa un polo d’eccellenza per la cura delle malattie neurodegenerative Enna - Una data destinata a entrare nella storia della comunità ennese. Dopo...