-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Allerta Meteo: Il GPSE convocato per monitorare la situazione nella provincia
Questa mattina, alle 9:30, si è riunito il GPSE (Gruppo Provinciale per il Superamento delle Emergenze) presso il Libero Consorzio Comunale di Enna. L'incontro è avvenuto in seguito al bollettino meteo diffuso ieri dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, che ha assegnato alla provincia di Enna il bollino rosso per rischio idrogeologico e idraulico. Le previsioni indicano forti precipitazioni, anche temporalesche, e venti di burrasca per oggi, venerdì 17 gennaio, e le successive 24 ore.A presiedere la riunione è stato l'ingegnere capo, Daniela Lumera, che ha già informato il commissario straordinario, Carmen Madonia, sull'esito del monitoraggio e sulle condizioni attuali.Viabilità e interventi sul territorio:Fin dalle prime ore del mattino, il personale della Viabilità del Libero Consorzio ha monitorato l'intera rete stradale provinciale. Sono stato attivate quattro squadre nella zona Nord del territorio e tre nella zona Sud. Segnalati alcuni episodi di dissesto: pietre sulla carreggiata della SP 51 e della SP 4, prontamente rimosse dalle squadre operative.Edifici Scolastici e Patrimonio Non sono emerse criticità negli edifici scolastici provinciali né nel patrimonio del Libero Consorzio. Tuttavia, sono previsti sopralluoghi in alcuni istituti scolastici per escludere eventuali infiltrazioni.Prossimi aggiornamenti,Il GPSE resterà nello stato di allerta fino a una nuova comunicazione. Un nuovo bollettino meteo del Dipartimento Regionale della Protezione Civile è atteso per le 17:00 di oggi, momento in cui il gruppo si riunirà nuovamente per fare il punto sulla situazione.Situazione attuale: sotto controllo, ma la vigilanza resta alta.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...