-
Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
-
Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
-
Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
-
Pasta o riso: qual è la scelta più sana secondo la scienza?
-
BCC di Altofonte e Caccamo cresce nonostante la stretta creditizia: +7,8% gli impieghi nel 2024, utile a 2,1 milioni
-
Calcio - L'Enna a Pompei per vincere e conquistare la salvezza
-
Volley - Oggi e domani in sei comuni Siciliani il torneo giovanile Aequilibrium cup
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Accordo storico per la Formazione Professionale in Sicilia: opportunità e sfide per il futuro
Dopo 27 anni di attesa, la Sicilia celebra un passo avanti nella formazione professionale con un accordo storico. Vincenzo Figuccia, deputato regionale della Lega e questore dell’Assemblea regionale siciliana, ha evidenziato i progressi ottenuti con il nuovo contratto integrativo, che introduce importanti innovazioni come premi di produttività, welfare aziendale e una maggiore flessibilità nelle assunzioni a termine. Tra le misure più rilevanti, l’obbligo per gli enti di stabilizzare almeno il 30% del personale entro i prossimi tre anni rappresenta un impegno significativo verso una maggiore sicurezza lavorativa.
Tuttavia, Figuccia mette in guardia sulle sfide che ancora restano. “Dobbiamo vigilare affinché queste misure non penalizzino gli enti più piccoli e non diventino strumenti di precarizzazione”, ha dichiarato. La distribuzione equa delle risorse e la tutela dei lavoratori e degli enti medio-piccoli restano priorità imprescindibili.
Il deputato ha inoltre posto l’accento sulla necessità di riqualificare gli ex lavoratori del settore, esclusi da troppo tempo dal mondo del lavoro. “È fondamentale che la Regione monitori l’applicazione delle norme, garantendo che ogni euro investito produca risultati concreti per il sistema formativo siciliano”, ha concluso Figuccia.
L’accordo rappresenta un’occasione unica per rilanciare la formazione professionale nell’isola, ma il successo dipenderà dalla capacità delle istituzioni di affrontare con determinazione le criticità segnalate.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regione - Turismo esperienziale: prorogati i termini per i contributi destinati a enti locali e associazioni
Sabato, 03 Maggio 2025 17:44Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare progetti dedicati al turismo esperienziale. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata, disponendo...

Nuovo passo avanti per l’edilizia sanitaria in Sicilia: gara per chirurgia robotica a “Villa Sofia-Cervello”
Sabato, 03 Maggio 2025 17:36Pubblicata da Invitalia la gara per un sistema mininvasivo di ultima generazione Palermo - Prosegue il piano di potenziamento della sanità siciliana grazie ai fondi ex art. 20 della legge 67/88....

Sicilia, erogati i primi 30 milioni di euro alle PMI: il governo Schifani mantiene le promesse
Sabato, 03 Maggio 2025 17:23Palermo - A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il...

Enna - UGCons in difesa dei cittadini: ancora bollette a tariffa piena per chi ha diritto al bonus idrico
Sabato, 03 Maggio 2025 09:00UGCons rinnova il proprio impegno a tutela dei cittadini della provincia di Enna che, pur avendo diritto al bonus idrico - un’agevolazione destinata alle famiglie con reddito molto basso -...