Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna - La rinascita della strada di arroccamento San Calogero
Ultima Ora
  • “EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili divider
  • Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica divider
  • Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori! divider
  • Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza divider
  • Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani divider
  • Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione divider
  • Tutela delle comunità Arbëreshë: incontro al Ministero per un’associazione nazionale dei 50 Comuni divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
23 Novembre 2024

Enna - La rinascita della strada di arroccamento San Calogero

La “Strada di Arroccamento Sud-Est San Calogero”, finalmente, dopo mesi di lavoro, il cantiere è stato ultimato. Questa arteria, lunga quasisp51 tre chilometri, è più di una semplice strada: è un ponte tra il cuore antico di Enna, il Castello di Lombardia, e il dinamismo di Enna Bassa. Un'opera strategica per il traffico locale e per l'accesso ai siti turistici e culturali di maggiore rilievo.

I lavori, affidati all'impresa Ati AS Costruzioni di Brolo, sono stati condotti con cura e competenza, per un importo contrattuale di circa 554 mila euro. Dietro ogni metro di strada rinnovata si cela la visione e l'impegno del team tecnico del Libero Consorzio Comunale di Enna, con l'ingegnere Claudio Catania e il geometra Mario Perticaro a guidare la progettazione. Il finanziamento era stato garantito dal Decreto dell'Assessorato Regionale Autonomie Locali e Funzione Pubblica, nell'ambito del programma straordinario di manutenzione strade e scuole del 2020.

Durante i mesi di lavori, la strada si è trasformata in un microcosmo di attività: la vecchia pavimentazione, ormai usurata, è stata sostituita con un manto stradale nuovo, le barriere di sicurezza installate con precisione, le cunette ripulite e i muretti di sostegno costruiti per garantire la stabilità. La segnaletica, sia orizzontale che verticale, è stata rifatta per assicurare una viabilità chiara e sicura.

Ma il progetto non si è fermato qui. Con un colpo di lungimiranza, il Libero Consorzio ha destinato risorse proprie per installare l'impianto di pubblica illuminazione, una luce simbolica oltre che pratica, pronta ad essere accesa dal Comune di Enna, se deciderà di mettere pali e corpi illuminanti.

Non è stato un viaggio semplice. Gli intoppi burocratici e amministrativi hanno rallentato il cammino, ma la città ha potuto finalmente celebrare una strada rinnovata e sicura, che assume un ruolo fondamentale nel contesto attuale.

Con la chiusura della via Pergusa a causa di una frana, la San Calogero è diventata un'alternativa vitale, un'arteria capace di alleggerire il traffico congestionato e offrire un accesso diretto al centro storico. La sua riapertura non rappresenta solo un miglioramento infrastrutturale, ma una promessa mantenuta, un segnale di attenzione verso la comunità e il territorio.

La San Calogero è di nuovo viva, pronta ad accogliere cittadini e turisti, guidandoli verso il cuore pulsante della città.

Ma qualche problema c'è ancora, essendo la carreggiata troppo stretta, non è possibile fare la striscia sontinua/discontinua al centro della strada perchè la norma prevede che un lato della carreggiata deve essere di circa 5 metri e allora che fare? Si potrebbero istallare al posto della striscia bianca altri occhi di gatto catarifrangenti che illuminano il centro della carreggiata ed in caso di nebbia, che sembra essere ritornata, aiutano nella visione notturna. Ovviamente gli occhi di gatto che fuoriescono dall'asfalto per un paio di cm andrebbero segnalati con appositi cartelli per evitare qualche motorino possa avere dei problemi, passandovi sopra.

Massimo Castagna

 

 

 

  • sp51, enna, stradadi arroccamento, libero consorzio comunale
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • sp51, enna, stradadi arroccamento, libero consorzio comunale

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza

Sabato, 24 Maggio 2025 05:56

Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto in Liguria che riconosce ufficialmente l’indennità prevista dall’articolo 107 del vigente CCNL al personale dei Pronto Soccorso....

Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani

Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani

Sabato, 24 Maggio 2025 05:46

Trapani – Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, interviene per la prima volta nel dibattito acceso tra il sindaco Giacomo Tranchida e l’imprenditore Valerio Antonini,...

Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione

Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione

Sabato, 24 Maggio 2025 05:37

Le organizzazioni AMSI, UMEM, AISC NEWS e Uniti per Unire lanciano un appello forte all’Italia e all’Unione Europea per una sanità più giusta e inclusiva. L’allarme è scattato dopo che la...

Tutela delle comunità Arbëreshë: incontro al Ministero per un’associazione nazionale dei 50 Comuni

Tutela delle comunità Arbëreshë: incontro al Ministero per un’associazione nazionale dei 50 Comuni

Sabato, 24 Maggio 2025 05:24

Roma – Si è tenuto ieri presso il Ministero per gli Affari regionali un importante incontro dedicato alle comunità Arbëreshë d’Italia. Il ministro Roberto Calderoli ha ricevuto il senatore Nino...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica