-
Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino
-
Calcio - Dopo la salvezza quale sarà il futuro dell'Enna?
-
Greenwashing: una sfida etica per consumatori e imprese responsabili
-
Enna - Approvate all’unanimità le modifiche al regolamento sui dehors
-
Dolomiti Blues&Soul 2025: musica, giovani e inclusione tra le vette
-
YouPol: L'app della Polizia di Stato che avvicina i cittadini alla sicurezza
-
Welfare al Sud, Sicilia fanalino di coda nella spesa sociale: solo 6 euro per anziano
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Nicosia (EN) - Crisi idrica: nota di Fabio Bruno al Direttore della Protezione Civile, ridurre i turni di erogazione
Fabio Bruno, presidente dell'associazione Movimento per la Difesa dei Territori (MDT) di Nicosia, ha inviato una nota all'ingegnere Salvo Cocina, Direttore del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, per denunciare la drammatica situazione idrica che affligge la Sicilia, in particolare riferimento alla provincia di Enna. In quest'area, i cittadini sono costretti a subire turnazioni nella distribuzione dell'acqua di 6 giorni, con pesanti conseguenze per le famiglie e le attività commerciali.
La città di Nicosia, che dipende quasi esclusivamente dall'invaso Ancipa per l'approvvigionamento idrico, ha visto i turni di distribuzione passare da 4 a 7 giorni a partire dal 14 settembre, una situazione che accomuna anche i comuni di Troina e Gagliano. Anche le città di Enna e Valguarnera sono ora soggette a turnazioni di 6 giorni. Bruno ha sottolineato come la provincia di Enna non sia strutturalmente preparata a far fronte a turni così lunghi. Molte famiglie, soprattutto quelle numerose o con persone malate e disabili, non dispongono di riserve idriche sufficienti per sopravvivere a tali periodi, poiché la maggior parte possiede serbatoi di soli 1000 litri, inadeguati per far fronte a pause di 6 o 7 giorni.
Non solo i residenti stanno soffrendo, ma anche le attività commerciali, già penalizzate dalla carenza di infrastrutture, rischiano di chiudere poiché non sono in grado di operare per giorni senza acqua. L'associazione MDT ha cercato negli ultimi tre mesi di sensibilizzare la popolazione sull'ottimizzazione dei consumi idrici, ma con turnazioni più lunghe, la situazione è diventata insostenibile.
Bruno ha elencato una serie di indicazioni già fornite ai cittadini per risparmiare acqua, come fare docce brevi, utilizzare lo scarico del WC con moderazione e ottimizzare l'uso di elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie. Tuttavia, con turni di distribuzione estesi a 7 giorni, anche queste accortezze si rivelano insufficienti. La città di Nicosia, a causa della sua complessa conformazione orografica, presenta inoltre difficoltà aggiuntive nella distribuzione dell'acqua, con alcune abitazioni che restano senza rifornimento.
Bruno ha concluso chiedendo una revisione immediata della gestione dell'invaso Ancipa per garantire turni non superiori a 5 giorni, rispettando i criteri minimi di stabilità dall'OMS per il fabbisogno idrico. Inoltre, ha chiesto che venga incrementata leggermente la portata dell'invaso per evitare che situazioni estreme come quella attuale possano aggravarsi ulteriormente.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Approvate all’unanimità le modifiche al regolamento sui dehors
Venerdì, 23 Maggio 2025 10:53Il Consiglio Comunale di Enna ha approvato all’unanimità, nella seduta di ieri sera, le modifiche al regolamento sui dehors (Spazio all'aperto fornito di tavolini, caratteristico di bar e di...

YouPol: L'app della Polizia di Stato che avvicina i cittadini alla sicurezza
Venerdì, 23 Maggio 2025 10:31Segnalazioni anonime, multilingua e accesso facilitato: come funziona l'applicazione digitale per contrastare bullismo, droga e violenza domestica Roma - Lanciata nel 2017, l’applicazione YouPol...

Carini (PA) - Incendio in un impianto di rifiuti speciali
Venerdì, 23 Maggio 2025 09:25Un vasto incendio è scoppiato nella notte all'interno di un impianto per il trattamento di rifiuti speciali a Carini, in provincia di Palermo. Le fiamme si sono sviluppate intorno all’1:15 in via...

Cerda, il TAR Sicilia conferma la chiusura di “Villa Francesca”
Venerdì, 23 Maggio 2025 08:15Nessuna sospensione del provvedimento del sindaco Il TAR Sicilia ha respinto il ricorso della Onlus Arpada 2009 contro il Comune di Cerda, confermando la validità del provvedimento del sindaco Salvo...