Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Cerda, il TAR Sicilia conferma la chiusura di “Villa Francesca”
Ultima Ora
  • Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino divider
  • Calcio - Dopo la salvezza quale sarà il futuro dell'Enna? divider
  • Greenwashing: una sfida etica per consumatori e imprese responsabili divider
  • Enna - Approvate all’unanimità le modifiche al regolamento sui dehors divider
  • Dolomiti Blues&Soul 2025: musica, giovani e inclusione tra le vette divider
  • YouPol: L'app della Polizia di Stato che avvicina i cittadini alla sicurezza divider
  • Welfare al Sud, Sicilia fanalino di coda nella spesa sociale: solo 6 euro per anziano divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
23 Maggio 2025

Cerda, il TAR Sicilia conferma la chiusura di “Villa Francesca”

Nessuna sospensione del provvedimento del sindaco

Il TAR Sicilia ha respinto il ricorso della Onlus Arpada 2009 contro il Comune di Cerda, confermando la validità del provvedimento del ce94a5d3 0568 410d 82d8 071fcf89c2basindaco Salvo Geraci che ha annullato la licenza della comunità alloggio per anziani "Villa Francesca".
La decisione si basa sulle gravi irregolarità emerse da una relazione congiunta dell'Asp di Palermo e della Guardia di Finanza di Termini Imerese, tra cui mancanze impiantistiche, numero eccessivo di ospiti e abusivismo edilizio.
Il TAR ha definito l'atto del sindaco obbligato e legittimo, condannando la Onlus al pagamento delle spese legali. Il sindaco ha ribadito l’importanza di ripristinare la legalità amministrativa.

  • Cerda, TAR Sicilia, ONLUS Arpada,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Cerda, TAR Sicilia, ONLUS Arpada,

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Approvate all’unanimità le modifiche al regolamento sui dehors

Enna - Approvate all’unanimità le modifiche al regolamento sui dehors

Venerdì, 23 Maggio 2025 10:53

Il Consiglio Comunale di Enna ha approvato all’unanimità, nella seduta di ieri sera, le modifiche al regolamento sui dehors (Spazio all'aperto fornito di tavolini, caratteristico di bar e di...

YouPol: L'app della Polizia di Stato che avvicina i cittadini alla sicurezza

YouPol: L'app della Polizia di Stato che avvicina i cittadini alla sicurezza

Venerdì, 23 Maggio 2025 10:31

Segnalazioni anonime, multilingua e accesso facilitato: come funziona l'applicazione digitale per contrastare bullismo, droga e violenza domestica Roma - Lanciata nel 2017, l’applicazione YouPol...

Carini (PA) - Incendio in un impianto di rifiuti speciali

Carini (PA) - Incendio in un impianto di rifiuti speciali

Venerdì, 23 Maggio 2025 09:25

Un vasto incendio è scoppiato nella notte all'interno di un impianto per il trattamento di rifiuti speciali a Carini, in provincia di Palermo. Le fiamme si sono sviluppate intorno all’1:15 in via...

Cerda, il TAR Sicilia conferma la chiusura di “Villa Francesca”

Cerda, il TAR Sicilia conferma la chiusura di “Villa Francesca”

Venerdì, 23 Maggio 2025 08:15

Nessuna sospensione del provvedimento del sindaco Il TAR Sicilia ha respinto il ricorso della Onlus Arpada 2009 contro il Comune di Cerda, confermando la validità del provvedimento del sindaco Salvo...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica