-
Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
-
“EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili
-
Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica
-
Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori!
-
Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
-
Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani
-
Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Grande successo per Open! Studi Aperti: si promuove l’architettura per la comunità
Anche quest’anno, l’Ordine degli Architetti di Enna ha aderito alla manifestazione nazionale OPEN! Studi aperti in tutta Italia, promossa dal CNAPPC, tenutasi il 31 maggio e 1 giugno 2024. Con 287 eventi in tutta Italia, l'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere la cultura architettonica e sensibilizzare la società riguardo all'ambiente, al paesaggio e ai territori.
In provincia di Enna, la manifestazione si è svolta presso il Castello di Sperlinga, inserito nella rete dei Borghi più belli d’Italia, dal 31 maggio all’8 giugno. La mostra collettiva OPEN! Studi aperti - #ARCHITETTIALCASTELLO, organizzata in collaborazione con il Comune di Sperlinga, ha esposto i lavori di circa venti studi di architettura locali. Questo evento ha permesso di mettere in luce l'importante contributo degli architetti nel migliorare la qualità della vita e del paesaggio urbano.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione del vicesindaco di Sperlinga, Avv. Giovanni Cannata, del sindaco Dott. Giuseppe Cuccì, e del sindaco di Nicosia Luigi Salvatore Bonelli, insieme ad altri rappresentanti istituzionali e culturali. Il Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Enna, Sebastiano Fazzi, ha sottolineato l’importanza di promuovere il territorio per la sua valorizzazione e per una progettazione territoriale che contrasti lo spopolamento.
La manifestazione ha offerto l'opportunità al pubblico di conoscere più da vicino il mondo dell'architettura, evidenziando le specializzazioni e le attività degli studi partecipanti. La mostra è stata un'occasione per avvicinare gli architetti ai cittadini, dimostrando come la professione contribuisca significativamente alla società civile.
Il successo dell'iniziativa è stato sottolineato dalla partecipazione e dall'interesse suscitato, confermando il ruolo centrale dell’architettura nella valorizzazione del patrimonio culturale e nel miglioramento della qualità della vita.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
Sabato, 24 Maggio 2025 07:50È stato sottoscritto ieri, 23 maggio, un importante accordo tra l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e le sigle sindacali Feneal, Filca e Fillea per affrontare in maniera strutturata i...

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
Sabato, 24 Maggio 2025 05:56Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto in Liguria che riconosce ufficialmente l’indennità prevista dall’articolo 107 del vigente CCNL al personale dei Pronto Soccorso....

Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani
Sabato, 24 Maggio 2025 05:46Trapani – Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, interviene per la prima volta nel dibattito acceso tra il sindaco Giacomo Tranchida e l’imprenditore Valerio Antonini,...

Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione
Sabato, 24 Maggio 2025 05:37Le organizzazioni AMSI, UMEM, AISC NEWS e Uniti per Unire lanciano un appello forte all’Italia e all’Unione Europea per una sanità più giusta e inclusiva. L’allarme è scattato dopo che la...