-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
-
Gogòl alla Kore di Enna: entusiasmo, innovazione e valori in azione
- Dettagli
- Categoria: Sport
Panathlon - Un Incontro di Valori e Passione: Il Prof. Duminuco, Ambasciatore dello Sport Paralimpico
Presso l’Hotel Garden di Pergusa si è svolto un evento di grande spessore umano e sportivo, promosso dal Panathlon Club di Enna, guidato dal presidente Marco Alvano. Protagonista dell’incontro è stato il prof. Vincenzo Duminuco, consulente dello staff tecnico della nazionale italiana paralimpica di atletica leggera ed ex Direttore Tecnico Nazionale della FISPES (2017-2022), il quale ha guidato la squadra azzurra verso traguardi straordinari, tra cui la storica tripletta nei 100 m piani femminili alle Paralimpiadi di Tokyo 2021, conquistata da Sabatini, Caironi e Contraffatto.
L’incontro, arricchito dalla presenza del governatore dell’Area 9 del Panathlon, Roberto Pregadio, ha offerto una visione approfondita sull’approccio tecnico negli sport paralimpici, con un focus sulle sfide affrontate durante il periodo della pandemia. Duminuco ha raccontato la propria esperienza tra preparazione, sacrifici e strategie adottate per garantire agli atleti le migliori condizioni di allenamento e prestazione. Inoltre, ha illustrato il suo lavoro nell’ambito della preparazione sportiva di base per ragazzi tra i 5 e i 14 anni, spiegando le metodologie di allenamento differenziate in base alle diverse disabilità, sia congenite che acquisite.
A suggellare la serata, il prof. Duminuco è stato insignito del titolo di "Ambasciatore del Sorriso", ricevendo il Gogòl e un attestato di merito consegnati dalla panathleta Anna Lattuca. Un riconoscimento per il suo straordinario contributo alla diffusione dei valori di resilienza, inclusione e riscatto attraverso lo sport paralimpico, incarnando pienamente lo spirito di solidarietà promosso dal progetto Gogòl.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
Giovedì, 20 Marzo 2025 18:10A Catania si è disputato il Campionato Regionale dei Vigili del Fuoco di calcio a 7, dedicato alla memoria di Dario e Giorgio. L'evento ha visto la partecipazione dei Comandi provinciali di Enna,...

Pallamano - La Lotta per la vetta della Serie B di maschile si fa sempre più entusiasmante
Mercoledì, 19 Marzo 2025 17:26La competizione per il primo posto nella classifica del campionato di Serie B di Pallamano maschile, organizzato dal Comitato regionale Figh presieduto da Sandro Pagaria, si sta facendo sempre più...

Basket - La Consolini cede in casa alla capolista Canicattì
Lunedì, 17 Marzo 2025 21:05Una gara vibrante, a tratti anche agonisticamente combattuta. La Consolini Enna nel recupero della giornata non disputata nella divisione 3 regionale cede alla capolista Canicattì con il risultato...

Nuoto - Ai campionati Paralimpici di Lignano Sabbiadoro brilla la stella di Giada Cancemi
Lunedì, 17 Marzo 2025 11:54Dal 13 al 16 marzo 2025, Lignano Sabbiadoro ha ospitato i Campionati Nazionali Assoluti Invernali di Nuoto Paralimpico, un evento che ha visto la partecipazione dei migliori atleti del settore. Tra...