-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Sport
Calcio - Gravi episodi di violenza nel match Almo Gela Lagoreal Enna
Scene alle quali non si dovrebbe assistere. Purtoppo ancora una volta bisogna registrare episodi di violenza nei campi di calcio minori, nello specifico nel campionato di 2 categoria. Quanto accaduto ieri a Gela tra la locale formazione dell'Almo ed il Lagoreal Enna ha dell'increscioso.
Durante la partita, come affermano i dirigenti della formazione Ennese, avvalorate dalle immagini dei telefonini, la squadra di casa ha tenuto un atteggiamento intimidatorio contro quelli del Lagoreal. Falli cattivi, insulti e minacce. Durante il match un giocatore della panchina Gelese si è scagliato contro il calciatore Ennese Lo Re, colpendolo con dei pugni. In campo sempre un giocatore del Gela pur essendo già uscito dal campo ha sferrato un calcio al difensore Platania, il quale è stato spulso pure per condotta violenta.
Gli insulti e le minacce sono proseguite dalla tribuna ad opera di una decina di facinorosi nei confronti dell'undici Ennese. "Deplorevole quanto accaduto", affermano i dirigenti Ennesi."Tutto cio' non ha niente a che vedere con il gioco del calcio". Noi aggiungiamo che oggi proprio in questi campi, dovrebbe nascere il senso della sportività ed il rispetto per gli avversari. Invece, in tutto il territorio Nazionale si assiste puntualmente ad aggressioni ed intimidazioni non solo ai giocatori delle squadre avversarie, ma anche ai giovani arbitri. Un concetto di sport che evidentemente ancora oggi nel 2025 non viene assimilato e contribuisce a lanciare messaggi sgradevoli a chi ama il gioco del calcio. La società Ennese in tal senso auspica un pronto intervento degli organi federali affinchè vengano applicate le giuste sanzioni e squalifiche agli autori dei gravi gesti.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Automobilismo - Torna l’Atteso 24° Slalom Giarre–Milo tra Emozioni e Tradizione
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:18Venerdì 2 e sabato 3 maggio si svolgerà la 24ª edizione dello Slalom Giarre–Milo, una delle competizioni automobilistiche più amate del panorama siciliano. L’evento, valido per il Trofeo d’Italia...

Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
Martedì, 29 Aprile 2025 11:16Domenica si è svolto con grande entusiasmo il XVII Torneo “Coppa Iqbal Masih”, organizzato dalla ASD Rugby I Briganti APS, un evento importante nel panorama del rugby giovanile siciliano dedicato...

Pallamano - Handball Trapani Campione Regionale Under 18 Femminile: Prima Stella per il Club
Martedì, 29 Aprile 2025 11:06L’Handball Trapani conquista il titolo regionale Under 18 di Pallamano Femminile. Le ragazze trapanesi hanno ottenuto un risultato storico battendo in finale in un derby tutto della provincia di...

Automobilismo - Debutto sfortunato nel Gt Europe per Simone Patrinicola
Lunedì, 28 Aprile 2025 14:13Non è stato il giusto weekeend quello che ha accompagnato il team Mertel Motorsport nella gara di esordio del Gt Europe a Portimao. Simone Patrinicola e Luca Demarchi con la loro Ferrari 296 hanno...