-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Sport
Lo Sport come Strumento di Dialogo e Cooperazione Internazionale
Lo scorso 10 febbraio, una delegazione dell'USEM (Unione Sportiva Euro Mondiale) è stata accolta alla Camera dei Deputati per discutere il ruolo dello sport nell'integrazione e nella cooperazione internazionale. L'incontro, presieduto dall'On. Alessandro Caramiello e dall'On. Sergio Costa, ha visto la partecipazione del Presidente USEM Massimo Amitrano e del membro esecutivo Giuseppe Esposito, che hanno illustrato i progetti per lo sviluppo dello sport inclusivo nel Sud Italia e oltre.
Sport e Inclusione: Un Ponte tra i Popoli
Il Prof. Foad Aodi, insieme ai rappresentanti di AMSI, UMEM, Co-mai e altre organizzazioni, ha sottolineato il valore dello sport come linguaggio universale capace di abbattere barriere culturali, religiose e sociali. Ha inoltre sottolineato l'importanza dello sport nel migliorare il benessere psicofisico e nel promuovere la coesione sociale, specialmente in un periodo segnato da conflitti internazionali.
Un Protocollo d'Intesa per la Cooperazione Internazionale
Un protocollo d'intesa tra USEM, Unione Arabi del '48, Co-mai e il Dipartimento di Dialogo Interreligioso del Movimento Uniti per Unire è stato recentemente ufficializzato attraverso una trasmissione su WEB TV Scuola Unione per l'Italia, ora AISC TV nel Regno Unito. Durante la trasmissione, esponenti istituzionali e religiosi hanno discusso delle iniziative per rafforzare il dialogo tra le comunità euromediterranee attraverso lo sport.
Appello alle Istituzioni: Lo Sport per la Pace
L'USEM e le associazioni partner invitano le istituzioni a sostenere progetti di inclusione attraverso lo sport, promuovendo il dialogo e la pace nel Mediterraneo e nel mondo. Sono in programma numerose iniziative e partite di calcio per diffondere un messaggio di unità e collaborazione, con il supporto di AISC News, che trasmetterà in 120 lingue per sensibilizzare sull'importanza della cooperazione internazionale.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Automobilismo - Torna l’Atteso 24° Slalom Giarre–Milo tra Emozioni e Tradizione
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:18Venerdì 2 e sabato 3 maggio si svolgerà la 24ª edizione dello Slalom Giarre–Milo, una delle competizioni automobilistiche più amate del panorama siciliano. L’evento, valido per il Trofeo d’Italia...

Rugby - le formazioni giovanili Siciliane in campo contro lo sfruttamento minorile
Martedì, 29 Aprile 2025 11:16Domenica si è svolto con grande entusiasmo il XVII Torneo “Coppa Iqbal Masih”, organizzato dalla ASD Rugby I Briganti APS, un evento importante nel panorama del rugby giovanile siciliano dedicato...

Pallamano - Handball Trapani Campione Regionale Under 18 Femminile: Prima Stella per il Club
Martedì, 29 Aprile 2025 11:06L’Handball Trapani conquista il titolo regionale Under 18 di Pallamano Femminile. Le ragazze trapanesi hanno ottenuto un risultato storico battendo in finale in un derby tutto della provincia di...

Automobilismo - Debutto sfortunato nel Gt Europe per Simone Patrinicola
Lunedì, 28 Aprile 2025 14:13Non è stato il giusto weekeend quello che ha accompagnato il team Mertel Motorsport nella gara di esordio del Gt Europe a Portimao. Simone Patrinicola e Luca Demarchi con la loro Ferrari 296 hanno...