-
Sorrisi e spensieratezza all’Oasi di Troina: la magia della clownterapia per i piccoli pazienti
-
Enna - Incontri di Prevenzione alle Truffe agli Anziani
-
Roma - Dazi e protezionismo, Mattarella: mercati contrapposti portano a gravi conflitti
-
Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
-
Enna - Chiuso un agriturismo per le pessime condizioni igienico sanitarie
-
Palermo - Solidarietà, il Garante dei detenuti consegna 2500 coperte per le carceri siciliane
-
Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
- Dettagli
- Categoria: Sport
Palermo - E' morto Toto' Schillaci, eroe di Italia 90
E' morto Totò Schillaci.L'eroe di Italia 90 se ne va dopo avere combattuto a lungo contro un tumore al colon. Ieri le sue condizioni si erano aggravate ulteriormente, ed era stato sottoposto a sedazione farmacologica. 59 anni,Palermitano del Cep, Toto' Schillaci aveva iniziato una carriera che lo avrebbe portato a diventare un simbolo del calcio Italiano. Dalle sue prime apparizioni all'Amat di Palermo, il trasferimento al Messina, dove il Prof Franco Scoglio lo scopre e lo fa diventare quel bomber immarcabile e micidiale. Dalla serie B con il Messina al grande salto in serie A. La Juventus lo acquista nella stagione 89 -90, quella che prelude ai Mondiali di calcio che si disputano in Italia. Totò unitamente a Baggio ed Hassler fa volare la Juve. Con i suoi 18 goal, Azeglio Vicini, tecnico della Nazionale, lo convoca per il mondiale.Non è titolare, davanti a lui gente come Vialli e Carnevale, ma a pochi minuti dal termine della partita inaugurale Italia -Austria, inchiodata sullo 0- 0 , Vicini lo butta nella mischia. Passano appena 4 minuti, insacca di testa alle spalle del portiere Austriaco. Nasce li la sua leggenda. Trascinerà gli azzurri con i suoi goal fino alla semifinale, perduta ai rigori contro l'Argentina. Ma sarà il capocannoniere di Italia 90. Con i suoi goal esulterà l'intero paese, e Schillaci diventa un'idolo. Dalla Juventus passa all'Inter e poi in Giappone dove guadagnerà tanti soldi. Appese le scarpette al chiodo continuerà a dedicarsi ai piu piccini con la sua scuola calcio. Poi la malattia, un tumore al colon che lui combatterà come aveva sempre fatto con tenacia e senza arrendersi. Stamattina ha dovuto arrendersi, a soli 59 anni se ne va un'altro simbolo del calcio Italiano,amato dal popolo Siciliano ma in generale da tutti i tifosi Italiani.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Pallamano - Serie B maschile, giornata importante per la classifica
Venerdì, 21 Marzo 2025 11:24Una giornata cruciale per la classifica del Campionato di Serie B Drago di Pallamano Maschile La sesta giornata di ritorno si preannuncia come un momento decisivo per la classifica. Le prime quattro...

Pallamano - Per la Orlando Haenna contro il Molteno sfida cruciale per la salvezza
Venerdì, 21 Marzo 2025 10:37Sfida decisiva domani sera per la Orlando Haenna per la permanenza nella Serie A Silver. La formazione Ennese ospita al palazzetto dello sport di Enna bassa il forte Molteno. Con 15 punti in...

Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
Giovedì, 20 Marzo 2025 18:10A Catania si è disputato il Campionato Regionale dei Vigili del Fuoco di calcio a 7, dedicato alla memoria di Dario e Giorgio. L'evento ha visto la partecipazione dei Comandi provinciali di Enna,...

Pallamano - La Lotta per la vetta della Serie B di maschile si fa sempre più entusiasmante
Mercoledì, 19 Marzo 2025 17:26La competizione per il primo posto nella classifica del campionato di Serie B di Pallamano maschile, organizzato dal Comitato regionale Figh presieduto da Sandro Pagaria, si sta facendo sempre più...