-
San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia
-
Enna - La manifestazione Vivicittà fa tappa al carcere Ennese
-
Enna - Asp, cerimonia di giuramento per i nuovi dipendenti
-
Etna Arts Fest: l’anima di Franco Battiato tra musica, spiritualità e memoria
-
Il Presidente Mattarella alla Reggia di Venaria per l’incontro con le Accademie scientifiche torinesi
-
Enna - Festa del volley alla palestra "Mario Cozzo" con le finali regionali under 16 e 17
-
Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
- Dettagli
- Categoria: Sport
Palermo - E' morto Toto' Schillaci, eroe di Italia 90
E' morto Totò Schillaci.L'eroe di Italia 90 se ne va dopo avere combattuto a lungo contro un tumore al colon. Ieri le sue condizioni si erano aggravate ulteriormente, ed era stato sottoposto a sedazione farmacologica. 59 anni,Palermitano del Cep, Toto' Schillaci aveva iniziato una carriera che lo avrebbe portato a diventare un simbolo del calcio Italiano. Dalle sue prime apparizioni all'Amat di Palermo, il trasferimento al Messina, dove il Prof Franco Scoglio lo scopre e lo fa diventare quel bomber immarcabile e micidiale. Dalla serie B con il Messina al grande salto in serie A. La Juventus lo acquista nella stagione 89 -90, quella che prelude ai Mondiali di calcio che si disputano in Italia. Totò unitamente a Baggio ed Hassler fa volare la Juve. Con i suoi 18 goal, Azeglio Vicini, tecnico della Nazionale, lo convoca per il mondiale.Non è titolare, davanti a lui gente come Vialli e Carnevale, ma a pochi minuti dal termine della partita inaugurale Italia -Austria, inchiodata sullo 0- 0 , Vicini lo butta nella mischia. Passano appena 4 minuti, insacca di testa alle spalle del portiere Austriaco. Nasce li la sua leggenda. Trascinerà gli azzurri con i suoi goal fino alla semifinale, perduta ai rigori contro l'Argentina. Ma sarà il capocannoniere di Italia 90. Con i suoi goal esulterà l'intero paese, e Schillaci diventa un'idolo. Dalla Juventus passa all'Inter e poi in Giappone dove guadagnerà tanti soldi. Appese le scarpette al chiodo continuerà a dedicarsi ai piu piccini con la sua scuola calcio. Poi la malattia, un tumore al colon che lui combatterà come aveva sempre fatto con tenacia e senza arrendersi. Stamattina ha dovuto arrendersi, a soli 59 anni se ne va un'altro simbolo del calcio Italiano,amato dal popolo Siciliano ma in generale da tutti i tifosi Italiani.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Enna - La manifestazione Vivicittà fa tappa al carcere Ennese
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:43Anche quest’anno, la tradizionale corsa dei diritti Vivicittà, organizzata dall’Uisp da oltre 40 anni, si svolgerà all’interno della casa circondariale L. Bodenza di Enna, il prossimo sabato 10...

Enna - Festa del volley alla palestra "Mario Cozzo" con le finali regionali under 16 e 17
Venerdì, 09 Maggio 2025 09:03Festa del volley giovanile ieri ad Enna con le finali Regionali under 17 maschile e under 16 femminile.Ad ospitare le due finali è stata la palestra "Mario Cozzo" di contrada Venova dove sono...

Automobilismo - Al via la 109 Targa Florio, Da Prà su Skoda il piu veloce
Giovedì, 08 Maggio 2025 18:56La 109ª Targa Florio ha già regalato emozioni prima della partenza ufficiale, con lo shakedown disputato su strada asciutta ad Altofonte, che ha mostrato un equilibrio tra i protagonisti del...

Automobilismo - La scuderia Super Lap brilla a Monza nel campionato Gtc
Giovedì, 08 Maggio 2025 10:07Il weekend di gara presso l’Autodromo di Monza ha regalato grandi soddisfazioni alla scuderia Super Lap Driving Academy & Race Team, protagonista nella seconda tappa dei campionati GTC e Time Attack...