-
Enna – Decine di camion invadono invadono Piazza Europa per il 2° Truck Day e 1° Raduno Regionale CNA
-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
-
Enna - Chiusura il 30 maggio degli uffici dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura e delle condotte agrarie
-
Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano
-
Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver
-
Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
-
“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna – Ora anche il muro in c.a. davanti al Castello. Speriamo di ritornare a vivere presto almeno la normalità
Transitavo davanti il castello di Lombardia e non ho potuto fare a meno di guardare quel maestoso e imponente muro di cemento armato davanti il maniero. È stato come un colpo al cuore. Mi chiedo e vi chiedo, ma è mai possibile che in questa città facciamo di tutto per farci del male? Anche se verrà ricoperto da altri materiali che c'entra il cemento armato con il castello medioevale? E che dire che davanti al monumento ai caduti era tutto pianeggiante e senza barriere e ora anch le scale in cemento armato. Dappertutto le barriere architettoniche si eliminano, da noi si mettono. Prima di realizzare certi progetti, non sarebbe stato opportuno rendere partecipe la cittadinanza? Ricordo che per pochi metri di muretto, qualcuno fu anche denunciato e processato in passato. Ora tutti tacciono? L'associazione Enna Antica cosa ne pensa? Per non parlare dei danni procurati dalla chiusura totale della zona adiacente al maniero, ma su questo argomento mi ero già espresso precedentemente..... stendiamo un velo pietoso. Insomma speriamo quanto prima che in questa città si ritorni a vivere, almeno, di normalità.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia
Mercoledì, 21 Maggio 2025 19:02I governi che si sono succeduti negli ultimi quindici anni, hanno eroso e in qualche caso fatto scempio, di molti dei diritti che i lavoratori si erano conquistati in anni di lotte sindacali. Tra...

Chi denuncia resta solo: la doppia condanna di un imprenditore di Agira contro la mafia
Lunedì, 19 Maggio 2025 16:26Riceviamo e pubblichiamo la lettera-denuncia di un imprenditore di Agira abbandonato da chi prometteva sostegno. Ha chiesto di rimanere anonimo e noi rispettiamo il suo volere. Una storia vera, un...

Gruppo Arena: "Estranei a ogni forma di sfruttamento. Piena fiducia nella magistratura"
Giovedì, 15 Maggio 2025 18:09Riceviamo e Pubblichiamo una nota del Gruppo Arena. In riferimento alle notizie diffuse in queste ore relative a presunti episodi di sfruttamento del lavoro presso un punto vendita della grande...

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)
Domenica, 11 Maggio 2025 17:21Avevamo promesso che avremmo rifatto la Democrazia Cristiana e ci siamo riusciti. Adesso, tocca a tutti noi coltivarla e custodirla. È un patrimonio storico, culturale, sociale e politico della...