Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Università
  5. Roma - 11 Università telematiche sotto inchiesta
Ultima Ora
  • Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio” divider
  • Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi divider
  • Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli” divider
  • Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa! divider
  • Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica divider
  • Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale divider
  • La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 13 23 GIUGNO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Università
04 Settembre 2024

Roma - 11 Università telematiche sotto inchiesta

Il ministero dell'Università e della Ricerca ha avviato, su segnalazioni acquisite la scorsa primavera, a seguito di una denuncia della Flc Cgil, un'indagine 8331911 03152709 unievrsita telematiche incheistanei confronti di 11 università telematiche private che consegnerebbero titoli accademici senza l'autorizzazione richiesta,  o fornirebbero abilitazioni in tempi record al fronte del pagamento di migliaia di euro.

Secondo la denuncia di Flc Cgil questi atenei garantirebbero abilitazioni e specializzazioni linguistiche, conseguite all’estero, a fronte di un versamento di 7.500 euro, senza bisogno di sostenere esami, e percorsi abilitanti di 384 ore, per i quali la legge ne prevede 750, con un pagamento di 2mila euro. 

Gli Atenei sotto indagine sono l’Università degli studi UnideMontaigne di Milano, l’Università popolare Scienze della nutrizione di Firenze, l’Università popolare della Toscana in convenzione con l’Unitelematica Leonardo da Vinci (varie le sedi), l’Università anglocattolica San Paolo apostolo di Roma, l’Università popolare degli studi sociali e del turismo di Napoli, il Centro studi Koiné Europe+ di Lecce, la Harris University di Palermo, la Uniaccademia di Palermo in convenzione con la Westbrook University e la Reald University di Palermo (con uffici a Termini Imerese e Misilmeri), la Selinus University of Science and Literature di Ragusa (con una sede distaccata a Bologna) e l’Università Jean Monnet-Goradze, ateneo palermitano con ramificazioni in Bosnia per il quale, sono in corso sia un’ìndagine ministeriale che una penale.

Fonte: https://www.leggo.it/italia/cronache/universita_telematiche_inchiesta_lauree_false_abilitazioni_pagate_oggi_3_9_2024-8331611.html?refresh_ce

 

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Università - Potrebbe interessarti anche...

Regione - Sicilia investe nella sanità: finanziati 91 nuovi contratti di specializzazione medica con fondi regionali

Regione - Sicilia investe nella sanità: finanziati 91 nuovi contratti di specializzazione medica con fondi regionali

Sabato, 14 Giugno 2025 08:32

Il governo regionale della Sicilia, guidato dal presidente Renato Schifani, ha stanziato oltre 10 milioni di euro provenienti dal programma FSE+ 2021-2027 per finanziare 91 nuovi contratti di...

Università in carcere, Turano: «Diritto allo studio per tutti. Dalla Regione 157 mila euro per i Poli penitenziari siciliani»

Università in carcere, Turano: «Diritto allo studio per tutti. Dalla Regione 157 mila euro per i Poli penitenziari siciliani»

Giovedì, 12 Giugno 2025 20:34

Catania - «Il diritto allo studio deve valere per tutti, anche per chi sta scontando una pena». Con queste parole l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Mimmo Turano,...

Studenti stranieri in Italia: più iscritti, ma ostacoli ancora forti. Le riforme e il ruolo delle associazioni

Studenti stranieri in Italia: più iscritti, ma ostacoli ancora forti. Le riforme e il ruolo delle associazioni

Sabato, 31 Maggio 2025 10:58

Roma - Nel 2022/2023, gli studenti extra-UE iscritti alle università italiane sono stati 96.881, pari al 5,1% del totale, con un incremento del 10,9% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, solo il...

Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU

Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU

Lunedì, 19 Maggio 2025 05:33

Enna – Con grande soddisfazione, Azione Universitaria celebra un risultato storico alle elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), affermandosi come la terza forza...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica