Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Università
  5. Il nuovo corso di Scienze della Formazione primaria alla LUMSA
Ultima Ora
  • Fiorello compie 65 anni: la rinascita dopo gli eccessi, la malattia e il dolore più grande divider
  • Palermo - Regione, Sbloccati oltre 27 milioni per gli agricoltori siciliani divider
  • Palermo - PR FESR 2021-2027: la Regione al fianco degli enti locali per investimenti in Aree urbane e interne divider
  • Palermo - La Biblioteca dell’ARS debutta al Salone del Libro di Torino con il patrimonio culturale della Sicilia divider
  • Palermo - In arrivo i bandi per i due dissalatori. Investimento da 180 milioni con il coinvolgimento dei privati divider
  • Emergenza idrica in Sicilia: via libera a tre nuovi dissalatori, stanziati 90 milioni di euro divider
  • Catania - Al Monk Jazz di Catania la terza Lab Session con i talenti del Conservatorio divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Università
03 Maggio 2024

Il nuovo corso di Scienze della Formazione primaria alla LUMSA

foto LUMSA

Venerdì 10 maggio alle 9 l’Università LUMSA di Palermo, al cinema Rouge et Noir, presenterà il nuovo corso di Laurea in Scienza della Formazione primaria per abilitare all’insegnamento della scuola primaria e dell’infanzia.

All’inizio dell’incontro il professore Vincenzo Schirripa richiamerà gli aspetti qualificanti dell’investimento dell’Ateneo nella formazione universitaria degli insegnanti, a lui seguirà l’intervento di Ornella Campo, rappresentante dell’Ufficio scolastico regionale. Verrà poi proiettato il documentario “Il Cerchio” di Sophie Chiarello con un’introduzione a cura di Maria Caruso, laureanda impegnata nella ricerca sulle pratiche filosofiche nella scuola primaria.

L’ingresso è gratuito su prenotazione da effettuare online entro il 30 aprile.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Università - Potrebbe interessarti anche...

Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023

Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023

Mercoledì, 14 Maggio 2025 17:08

Chi afferma che una laurea non garantisce più il lavoro sbaglia. Il titolo di studio universitario resta una leva importante per accedere al mondo del lavoro, ma non tutti i percorsi accademici sono...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica

Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27

Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»

Sabato, 22 Marzo 2025 09:41

«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti

Enna – Anno accademico Kore, rivoluzione nella formazione medica: stop ai test a crocette, medicina per tutti

Venerdì, 21 Marzo 2025 12:25

La ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, ha acceso i riflettori su Enna, definendola un possibile pilastro della formazione medica d'eccellenza. Durante l'inaugurazione del 20° anno...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica