-
Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL
-
Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum
-
Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti
-
Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto
-
Palermo - Caporalato a Biancavilla: la Cgil si Costituisce Parte Civile
-
Desertificazione bancaria in Sicilia: il XII report First Cisl lancia l’allarme. Barbera: "Serve un Osservatorio regionale"
-
La Banda Musicale dei Vigili del Fuoco in concerto a Piazza Armerina: musica e cultura nel cuore della Sicilia
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - PR FESR 2021-2027: la Regione al fianco degli enti locali per investimenti in Aree urbane e interne
La Regione Siciliana, tramite l’Assessorato alle Autonomie locali, è pronta a supportare gli enti territoriali nella definizione degli interventi strategici da finanziare con i fondi del PR FESR 2021-2027.
Lo ha confermato l’assessore regionale Andrea Messina, che ha riunito amministratori locali e tecnici dei dipartimenti competenti per fare il punto sul percorso da seguire entro la scadenza dell’11 luglio 2025, termine ultimo per presentare la selezione degli interventi progettuali.
Sono 1,2 miliardi di euro le risorse europee disponibili per lo sviluppo delle Aree urbane funzionali (FUA) e delle Aree interne (AI), fondi in grado di trasformare profondamente i territori siciliani attraverso opere di rigenerazione urbana, sviluppo economico, servizi pubblici, turismo e sostegno alle imprese locali.
«Il governo Schifani punta con decisione sulla realizzazione degli investimenti – ha dichiarato l’assessore Messina – e la Regione è al fianco di Città metropolitane, Liberi consorzi e Comuni che fanno parte delle aggregazioni territoriali. Anche in presenza di carenze di personale, offriamo supporto tecnico e progettuale».
A tal fine, la Legge regionale 1/2024 ha stanziato 3 milioni di euro all’anno per tre anni a favore delle strutture di progettazione. Inoltre, gli enti che non hanno ancora attivato gli uffici di programmazione o definito i piani, possono contare sul supporto del Formez per completare le attività in tempo utile.
Le 8 Aree urbane funzionali riconosciute come “Autorità urbane” sono:
* Palermo
* Catania
* Messina
* Trapani
* Ragusa
* Siracusa
* Caltanissetta
* Gela
Le 11 Aree interne coinvolte:
Etna-Nebrodi-Alcantara-Bronte, Corleonese-Sosio e Torto, Mussomeli-Valle dei Sicani, Calatino-Sud Simeto, Santa Teresa di Riva e delle Valli Joniche, Troina, Calatino, Madonie, Nebrodi, Sicani, Val Simeto-Etna.
---
Posso creare anche una **grafica social** o una versione ancora più **breve per Twitter/Instagram**, se ti serve!
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL
Venerdì, 16 Maggio 2025 16:57Enna tra le città italiane con le bollette idriche più care d’Italia, ma con un servizio che lascia a desiderare. È quanto emerge da un’indagine del Servizio nazionale Politiche Fiscali della UIL,...

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti
Venerdì, 16 Maggio 2025 16:30Presso la Prefettura di Enna si è svolta una riunione informativa dedicata al Decreto interministeriale del 27 dicembre 2024, che definisce le modalità di accesso ai finanziamenti per...

Enna - Il dott. Alberto Grassia è il nuovo Vicario del Prefetto
Venerdì, 16 Maggio 2025 16:15La Prefettura di Enna ha un nuovo Vicario: si tratta del Viceprefetto dott. Alberto Grassia, che nei giorni scorsi ha ufficialmente assunto l’incarico. Originario della provincia di Catania, Grassia...

Palermo - Caporalato a Biancavilla: la Cgil si Costituisce Parte Civile
Venerdì, 16 Maggio 2025 11:46Nuovo caso di caporalato nella grande distribuzione. Due arresti e il sequestro preventivo di un supermercato a Biancavilla (CT) sono il risultato dell’indagine condotta dalla Procura di Catania. Un...