Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Terzo Settore
  5. Oltre la Disabilità - Tutti i bambini hanno diritto ad andare nei Luna Park
Ultima Ora
  • Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità divider
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider
  • Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup divider
  • Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo divider
  • Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali divider
  • Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino divider
  • Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Terzo Settore
03 Giugno 2022

Oltre la Disabilità - Tutti i bambini hanno diritto ad andare nei Luna Park

Si parla tanto di accessibilità in tutti i luoghi pubblici: nelle chiese, nei musei, nei cinema, nei teatri, ma anche nei Luna Park o nelle giostre in generale. È proprio notizia di qualche giorno fa del primo Luna Park accessibile ai bambini con disabilità. Si trova a Ferrara dove, lo scorso 19 aprile, ha avuto luogo una giornata speciale dedicata a bambini speciali, così come sono coloro che presentano una disabilità perché anche loro hanno diritto al gioco e a divertirsi, anche se molto spesso queste strutture non sono accessibili ai bambini con disabilità. Ma Ferrara non è l’unica città che ha datopexels grant criddle 5091191 l’opportunità a bambini con disabilità di potersi divertire all’interno di un Luna Park, allo scopo di dare attuazione alla legge n. 337 del 68, una normativa sulle disposizioni in materia di circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante. Un'altra normativa che regolamenta i giochi o i parchi giochi per bambini con disabilità è la convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità con gli articoli 7 e 30; il primo stabilisce che "Gli Stati Parti prenderanno ogni misura necessaria ad assicurare il pieno godimento di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali da parte dei bambini con disabilità su base di eguaglianza con gli altri bambini” e per fare questo è necessario eliminare qualsiasi tipo di barriera che possa non favorire l’uguaglianza con gli altri bambini; tutti devono avere le stesse opportunità anche nel gioco, nonostante la propria disabilità. L’articolo 30 stabilisce che i bambini con disabilità devono avere gli stessi diritti di partecipazione alle attività ludiche, ricreative, di tempo libero e sportive. Ma nonostante vi siano delle norme che tutelino il diritto di partecipazione alle attività ludiche, ricreative, di tempo libero e sportive, secondo un’inchiesta condotta dal Corriere della Sera nel 2019, solamente il 5% dei parchi giochi sono adatti ad accogliere bambini con disabilità; per tanto, come scrive Abilitychannel, il diritto al gioco per questa fascia di bambini è compromesso, così come viene affermato da un documento dell’Autorità Garante per L’infanzia e l' Adolescenza. La ricerca effettuata ha cercato di fare una fotografia sull’inclusione dei bambini con disabilità attraverso il gioco e lo sport, un diritto che in Italia è compromesso a causa dell’assenza di una normativa ad hoc sulla rimozione di barriere culturali e mentali che favoriscono l’inclusione attraverso il gioco e lo sport. Secondo i dati a nostra disposizione, così come scrive ancora Abilitychannel, in un documento dell’autorità garante, su 234 parchi “inclusivi” solamente in 154 ci sono altalene per carrozzine e giostrine girevoli con posti riservati a bambini in carrozzina. Ma per accessibilità non si deve intendere solamente quella fisica, esiste anche sensoriale e intellettiva, alle quali non si presta la giusta attenzione sul diritto al gioco. Anche a Enna, nel 2017 presso la “bambinopoli” di Montesalvo, l’amministrazione Dipietro ha istallato una giostra per bambini con disabilità proprio a testimonianza del fatto che anche loro hanno diritto al gioco e il diritto dell'inclusività attraverso il gioco.

Andrea Fornaia

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità

Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità

Mercoledì, 14 Maggio 2025 07:15

Ad Enna molte sono le chiese che sono state rese accessibili alle persone con disabilità ma allo stesso tempo nel fare un giro turistico, anche con il solo pensiero, ci rendiamo conto che ve ne sono...

“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero

“Oltre il vento, oltre i limiti” – La velaterapia approda a Palermo come simbolo di una società che include davvero

Sabato, 10 Maggio 2025 06:45

Venerdì 9 maggio 2025 il mare di Palermo ha accolto molto più di un evento istituzionale. Al Marina Convention Center e al pontile della Lega Navale, il vento ha soffiato in favore dell’inclusione:...

Terzo Settore Tradito: Il Forum che dimentica il sociale per abbracciare il potere

Terzo Settore Tradito: Il Forum che dimentica il sociale per abbracciare il potere

Giovedì, 08 Maggio 2025 12:22

Enna - Alla vigilia dell’apertura dei lavori per la creazione del Forum del Terzo Settore ad Enna, Giuseppe Germanà, presidente provinciale di ASC (Attività Sportive Confederate), invita a...

“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura

“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura

Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:24

A Palermo prende il via “Talk su adolescenza e debolezza”, ciclo di incontri organizzato nell’ambito del progetto nazionale ReCare – Riprendersi cura, promosso dalla Congregazione dei Poveri Servi...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica