-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Politiche sociali, erogati contributi per circa 18 milioni ai disabili gravissimi
Quasi 18 milioni di euro per il pagamento del beneficio economico in favore dei disabili gravissimi per il mese di maggio 2024. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha infatti impegnato la somma di 17.809.663 euro, a valere sul Fondo regionale per la disabilità.
«Attraverso la puntuale erogazione mensile dei contributi - dice l'assessore Nuccia Albano - garantiamo a queste persone e ai loro nuclei familiari la continuità degli interventi e dell'assistenza. Le famiglie possono così più serenamente affrontare la situazione estremamente problematica che vivono giornalmente».
Le risorse, come sempre, saranno destinati a tutte le Asp dell'Isola sulla base della comunicazione del numero delle persone affette da disabilità gravissima. I soggetti censiti al mese di maggio risultano oltre 14mila.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
Martedì, 17 Giugno 2025 17:24Pergusa (EN) – Una giornata che ha sfidato i limiti, rotto gli schemi e acceso i cuori. Al Kartodromo "Gilles Villeneuve" di Pergusa si è vissuta un’emozione unica e irripetibile: i giovani non...

Sicilia, 5 milioni contro la povertà: rifinanziata la legge sull’emergenza alimentare
Giovedì, 12 Giugno 2025 07:13Palermo – Cinque milioni di euro per combattere la povertà e sostenere chi ogni giorno è in prima linea nell'aiutare le persone in difficoltà. È questo il cuore della misura approvata dall’Assemblea...

Maltrattamenti sui minori in Italia: un'emergenza nazionale che chiede risposte immediate
Mercoledì, 11 Giugno 2025 15:52Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione per i dati allarmanti emersi durante la presentazione ufficiale della III Indagine...

Enna – Ma i centri di incontro per anziani devono essere iscritti al Runts? Perchè il Comune non mette ordine?
Martedì, 10 Giugno 2025 07:30La questione della gestione dei centri di incontro per anziani torna al centro del dibattito locale. In particolare, si solleva un nodo cruciale: chi gestisce questi centri e a quali obblighi deve...