-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi: iniziative della polizia di stato e nuove risorse per le famiglie
Il 25 maggio 1979, la scomparsa del piccolo Etan Patz a New York segna l'inizio di un movimento globale per le persone scomparse, culminato negli anni Ottanta con iniziative come le foto sui cartoni del latte. In memoria di Etan, il 25 maggio è ora la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi.
In occasione di questa ricorrenza, la Polizia di Stato rinnova il suo impegno con iniziative educative per prevenire le scomparse e aiutare i giovani a riconoscere situazioni di disagio. La Direzione Centrale Anticrimine offre materiali informativi come pieghevoli e segnalibri, in collaborazione con la Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica, distribuiti nelle scuole e durante eventi pubblici.
Quest'anno, insieme alla Fondazione AMBER ALERT Europe, è stata lanciata la campagna “Controlla. Rifletti. Denuncia… e non perdere tempo, chiama il numero di emergenza 112” per guidare i genitori nei momenti critici della scomparsa di un bambino. Maggiori dettagli e risorse sono disponibili sul sito della campagna.
La Polizia di Stato promuove anche l'uso dell'APP YOUPOL, per richiedere assistenza in caso di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga, e il sito italiano per i bambini scomparsi, parte di una rete internazionale coordinata dall'ICMEC. Per i bambini scomparsi da lungo tempo, è possibile inserire immagini con age progression. Inoltre, è attivo il numero europeo 116000 per le emergenze riguardanti minori scomparsi, gestito dalla Fondazione “S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS”.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...