Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Terzo Settore
  5. Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi: iniziative della polizia di stato e nuove risorse per le famiglie
Ultima Ora
  • Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio” divider
  • Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi divider
  • Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli” divider
  • Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa! divider
  • Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica divider
  • Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale divider
  • La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 13 23 GIUGNO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Terzo Settore
25 Maggio 2024

Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi: iniziative della polizia di stato e nuove risorse per le famiglie

Il 25 maggio 1979, la scomparsa del piccolo Etan Patz a New York segna l'inizio di un movimento globale per le persone scomparse, culminatofiglio scomparso negli anni Ottanta con iniziative come le foto sui cartoni del latte. In memoria di Etan, il 25 maggio è ora la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi.

In occasione di questa ricorrenza, la Polizia di Stato rinnova il suo impegno con iniziative educative per prevenire le scomparse e aiutare i giovani a riconoscere situazioni di disagio. La Direzione Centrale Anticrimine offre materiali informativi come pieghevoli e segnalibri, in collaborazione con la Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica, distribuiti nelle scuole e durante eventi pubblici.

Quest'anno, insieme alla Fondazione AMBER ALERT Europe, è stata lanciata la campagna “Controlla. Rifletti. Denuncia… e non perdere tempo, chiama il numero di emergenza 112” per guidare i genitori nei momenti critici della scomparsa di un bambino. Maggiori dettagli e risorse sono disponibili sul sito della campagna.

La Polizia di Stato promuove anche l'uso dell'APP YOUPOL, per richiedere assistenza in caso di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga, e il sito italiano per i bambini scomparsi, parte di una rete internazionale coordinata dall'ICMEC. Per i bambini scomparsi da lungo tempo, è possibile inserire immagini con age progression. Inoltre, è attivo il numero europeo 116000 per le emergenze riguardanti minori scomparsi, gestito dalla Fondazione “S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS”.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!

Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!

Martedì, 17 Giugno 2025 17:24

Pergusa (EN) – Una giornata che ha sfidato i limiti, rotto gli schemi e acceso i cuori. Al Kartodromo "Gilles Villeneuve" di Pergusa si è vissuta un’emozione unica e irripetibile: i giovani non...

Sicilia, 5 milioni contro la povertà: rifinanziata la legge sull’emergenza alimentare

Sicilia, 5 milioni contro la povertà: rifinanziata la legge sull’emergenza alimentare

Giovedì, 12 Giugno 2025 07:13

Palermo – Cinque milioni di euro per combattere la povertà e sostenere chi ogni giorno è in prima linea nell'aiutare le persone in difficoltà. È questo il cuore della misura approvata dall’Assemblea...

Maltrattamenti sui minori in Italia: un'emergenza nazionale che chiede risposte immediate

Maltrattamenti sui minori in Italia: un'emergenza nazionale che chiede risposte immediate

Mercoledì, 11 Giugno 2025 15:52

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione per i dati allarmanti emersi durante la presentazione ufficiale della III Indagine...

Enna – Ma i centri di incontro per anziani devono essere iscritti al Runts? Perchè il Comune non mette ordine?

Enna – Ma i centri di incontro per anziani devono essere iscritti al Runts? Perchè il Comune non mette ordine?

Martedì, 10 Giugno 2025 07:30

La questione della gestione dei centri di incontro per anziani torna al centro del dibattito locale. In particolare, si solleva un nodo cruciale: chi gestisce questi centri e a quali obblighi deve...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica