-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Studio Impresalavoro - Asili nido e occupazione femminile
La copertura media di posti negli asili nido in Italia è del 26,6% (361.318 posti), ovvero il numero di posti nei nidi calcolato come servizi educativi per 100 bambini residenti sotto i 3 anni. Ciò classifica l’Italia ben al di sotto del target minimo europeo fissato al 33% dal Consiglio Europeo di Barcellona del 2002. Inoltre, i dati rielaborati dal Centro Studi ImpresaLavoro, sulla base di uno studio ISTAT, rilevano come all’interno della nostra Penisola la copertura dei posti nei nidi rappresenti una situazione marcatamente eterogenea.
Posti in asili nido nelle regioni italiane
Una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro dell’imprenditore Massimo Blasoni, realizzata su elaborazione di dati ISTAT, nota come in Italia la situazione della copertura dei posti nei nidi vari in maniera rilevante da Regione a Regione. Si posizionano al di sopra del 33% (media-target dell’Unione Europea) la Valle d’Aosta (43,9%), l’Umbria (43,0%), l’Emilia-Romagna (40,1%), la Toscana (37,3%), il Lazio (34,3%) e il Friuli-Venezia Giulia (33,7%). Le altre regioni d’Italia, invece, si caratterizzano per gravi carenze di copertura di posti in asili nido: ciò è forse dovuto alla mancanza di risorse o a variabili sociali. La maggior parte delle Regioni con copertura al di sotto della media europea si trova tra il 25% e il 30%, raggiungendo situazioni di significativa carenza in Campania (10,4%), Calabria (10,9%) e Sicilia (12,4%).
Fonte: rielaborazione Centro Studi ImpresaLavoro su dati ISTAT
Interventi in Italia e rapporto con l’occupazione femminile
Nel PNRR viene data una notevole rilevanza alla creazione di posti negli asili nido tanto da riservare ben 3,1 mld di euro per l’implementazione di nuove strutture al fine di raggiungere una copertura stimata del 45,5%.
Proprio quest’anno, infatti, il MIUR ha pubblicato le graduatorie per uno stanziamento complessivo di 3.108.496.490€ destinati a più di duemila interventi in tutto il territorio nazionale per integrare l’offerta di posti tra scuole dell’infanzia, nido, e poli dell’infanzia per bambini di età compresa tra 0-6 anni.
Il 54,98% di questi fondi sarà destinato proprio a colmare le lacune di posti in asili nido nel Mezzogiorno.
Inoltre, il Centro Studi ImpresaLavoro ha identificato una relazione funzionale tra l’occupazione femminile e i posti negli asili nido. Nel Meridione, la carenza di posti in asili nido corrisponde, infatti, a un basso tasso di occupazione femminile.
Fonte: rielaborazione Centro Studi ImpresaLavoro su dati ISTAT
Dagli studi si nota, infatti, una simmetria regionale, tra l’indice di occupazione femminile e l’indice di posti di asili nido su 100 bambini da 0-3 anni.
Infatti, le regioni con un’occupazione femminile molto bassa sono Campania (28%), Calabria (29%), Sicilia (29%), Puglia (32%), Basilicata (37%) e Molise (42%).
«L’incremento degli asili nido al Sud» - dichiara Massimo Blasoni, Presidente del Centro Studi ImpresaLavoro - «potrà certamente contribuire alla crescita dell’occupazione femminile purtroppo molto contenuta in alcune regioni del Meridione del Paese. L’aumento dei servizi a favore delle famiglie rappresenta un obiettivo determinante anche per la crescita dell’economia».
Sitografia:
https://www.ilpost.it/2022/11/28/ritardo-pnrr-asili-nido/
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...