-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Combating Cyber Crime: L’impegno della Polizia Postale e della Sicurezza Cibernetica nel report 2024
La Polizia di Stato, attraverso il Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, ha tracciato nel report 2024 un quadro dettagliato delle attività svolte per prevenire e contrastare i crimini informatici. L’obiettivo primario rimane la tutela delle persone, con un focus sui minori, e la protezione del patrimonio di privati, imprese e istituzioni. Ecco i punti salienti del report:
1. Protezione dei Minori e Cyberbullismo
- CNCPO (Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online):
- 2.800 indagini, 144 arresti, e 1.028 denunce.
- 42.000 siti monitorati, con 2.775 inseriti in black list.
- Aumento dei casi di cyberbullismo (300+), soprattutto tra 14-17 anni, ma in crescita anche tra 0-13 anni.
- In Sicilia Occidentale: sequestrati 15.000 GB di materiale pedopornografico in 55 perquisizioni.
2. Prevenzione e Contrasto ai Reati Online
- Reati contro la persona:
- 1.500 casi di "sextortion" e 264 episodi di revenge porn, spesso con vittime minorenni.
- In Sicilia, indagini hanno portato alla denuncia di giovani per produzione di materiale pedopornografico e revenge porn.
- Crimine finanziario online:
- Crescita di phishing, vishing, smishing e falso trading online.
- 600 nuovi casi in Sicilia Occidentale, con oltre 100 persone denunciate.
- Uso crescente di criptovalute per riciclare fondi illeciti.
3. Difesa delle Infrastrutture Critiche
- CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche):
- Gestiti 12.000 attacchi informatici, emessi 59.000 alert e avviate 63 collaborazioni internazionali.
- Attacchi principali: ransomware e DDoS contro pubbliche amministrazioni e aziende strategiche.
- In Sicilia: stipulati protocolli con università, ospedali e aziende per rafforzare la sicurezza.
4. Lotta al Cyberterrorismo
- Monitorati oltre 290.000 siti web, con 2.364 oscurati per contenuti estremisti.
- In Sicilia, controllati 40.000 spazi virtuali e avviate indagini in sinergia con le DIGOS locali.
5. Sensibilizzazione e Prevenzione
- Commissariato di P.S. Online:
- 3 milioni di visite e 82.000 segnalazioni gestite.
- Campagne come “Una vita da social” e “Cuori Connessi” per educare giovani e adulti sui rischi della rete.
- In Sicilia: iniziative locali per studenti, anziani e operatori finanziari.
Il 2024 ha visto un impegno straordinario della Polizia Postale, sia nel contrasto che nella prevenzione dei crimini informatici. La cooperazione con istituzioni e cittadini, unita a un’efficace diffusione territoriale, ha reso il sistema di sicurezza cibernetica un modello strategico nella difesa del Sistema Paese.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...