-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada: sensibilizzare per salvare vite
Il 16 novembre si celebra la Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada, istituita dalle Nazioni Unite nel 1993 per sensibilizzare sulle conseguenze dei tragici incidenti stradali e promuovere la sicurezza stradale. Questa giornata mira a rendere omaggio alle vittime e a diffondere una cultura della consapevolezza e della prudenza, soprattutto tra i giovani.
Secondo Maurizio Magnano San Lio, presidente dell’Automobile Club di Catania, è fondamentale insegnare ai ragazzi l’importanza di un utilizzo responsabile dei veicoli, dal rispetto della velocità al comportamento prudente verso pedoni e altri utenti della strada. Gli errori più comuni, come distrazione, velocità eccessiva, guida sotto l’effetto di alcol o droghe, e uso improprio degli smartphone, sono tra le principali cause di incidenti.
Rita Caruso, direttore dell’Automobile Club di Catania, sottolinea che la sicurezza stradale deve essere una priorità culturale e sociale, da affrontare con un’educazione civica mirata. L’impegno verso le nuove generazioni è cruciale: coinvolgere i giovani attraverso esperienze concrete, dialoghi diretti e testimonianze delle forze dell’ordine può stimolare un cambiamento culturale.
Le campagne di sensibilizzazione, come dimostrano i dati europei, riducono significativamente il numero di incidenti stradali, evidenziando l’importanza della prevenzione e dell’educazione alla sicurezza. L’obiettivo è rendere ogni cittadino un promotore del cambiamento per proteggere e valorizzare il bene più prezioso: la vita.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...