-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Torna l'ora solare: alle tre di questa notte dovremo spostare le lancette dell'orologio sulle 2
Come ogni anno, anche quest'anno sarà l'ultima volta! Di abolire la staffetta dell'ora solare con quella legale se ne parla sempre ma non se ne fa mai nulla.
In Italia l'ora legale venne introdotta per la prima volta nel 1916 per questioni legate alla Prima Guerra Mondiale. E' diventata definitiva nel 1966 e, tra i motivi principali, dietro la scelta di adottare un simile cambiamento nella misurazione del tempo c’è oltre al risparmio anche la tutela dell'ambiente, visto che l'ora legale evita di immettere nell'atmosfera almeno 300mila tonnellate di anidride carbonica.
Ma non tutti sono iscritti al "partito" dell'ora legale: molti sostengono che ha effetti negativi sulla salute.
Secondo studi dell'Università dell'Alabama nei giorni successivi all'introduzione dell'ora legale (soprattutto il lunedì) si verifica un aumento del 10% del rischio di avere un infarto, con più pericolo per le persone che già soffrivano di malattie cardiache.
Altri studi mettono in evidenza, però, che le persone dormono significativamente di più nel breve periodo quando guadagnano un'ora dopo il ritorno all'ora solare. Inoltre i ricoveri ospedalieri diminuiscono drasticamente per quattro giorni: ad esempio, quelli per malattie cardiovascolari scendono di dieci unità per milione di abitanti.
Il Codacons, dal canto suo, promuove la proposta di medici ed esperti e della Societa Italiana di Medicina Ambientale (Sima) di adottare l'ora legale permanente tutto l'anno. Il Presidente Carlo Rienzi precisa "Da circa 20 anni chiediamo di eliminare il passaggio da ora legale a ora solare, e in base ai nostri sondaggi l'80% dei cittadini italiani si dice contrario al cambio delle lancette dell'orologio da eseguire due volte l'anno".
Favorevoli o contrari, questa notte alle 3 sposteremo le lancette degli orologi sul 2.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...