-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Enna – Gli alunni da Bologna a Enna per accompagnare la maestra all'altare
Che i maestri siano un punto di riferimento fondamentale per i bambini in età scolare e che siano determinanti non solo nella formazione didattica, ma anche personale dell'individuo, è indubbio. Capita, a volte, che addirittura si crei un legame talmente intenso da non poter passare inosservato. È quello che è accaduto a Annamaria Ragona, xibetana trapiantata in Emilia-Romagna e ai bambini della classe 4°C di una scuola elementare di San Giovanni in Persiceto (BO), ai quali insegna.
Tra la maestra e la classe – assegnatale nel 2020 quando i bambini hanno cominciato la scuola primaria – è nato e si è cosolidato un rapporto unico, certamente coadiuvato dalla dedizione dell'insegnante al proprio lavoro. Una classe cresciuta insieme alla propria maestra, tutti uniti dal sentimento generale di trovarsi e sentirsi parte di una grande famiglia. Un sentimento forte che ha fatto crescere nei bimbi il desiderio di stare con la propria maestra fino al punto di chiederle: “Maestra, perché non ci porti in Sicilia con te?”. Dopo aver udito la domanda, Anna non ha che potuto promettere che lo avrebbe fatto. Quale occasione migliore, dunque, se non il suo stesso matrimonio?
Per questo motivo Anna, d'accordo con Salvatore D'Angelo, futuro marito, ha deciso di invitare al loro matrimonio – che si terrà venerdì 2 agosto – i bambini della meravigliosa 4°C, seconda famiglia della maestra. I bambini, entusiasti all'idea di poter assistere al matrimonio della loro amata maestra, saranno inoltre fondamentali per la cerimonia: sarà loro il compito di accompagnare la sposa all'altare e faranno cosìcché parte di una cerimonia che li vedrà, insieme agli sposi, protagonisti di una giornata che celebrerà l'amore, ma anche la purezza, l'innocenza e la gioia che solo ai più piccoli appartiene e che potrà solo essere di buon auspicio per gli sposi.
Si attende dunque il grande giorno per ammirare i bimbi che, in un corteo di immensa gioia, accompagneranno la loro maestra all'altare e vivranno così un'esperienza che non dimenticheranno mai.
Giovanna Garlisi
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...