-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Villarosa (EN) - Vincenzo Profeta va in pensione dopo oltre 41 anni di lavoro nella Polizia Locale
Il comandante Vincenzo Profeta va in pensione dopo oltre 41 anni di carriera che lo hanno visto protagonista nel corpo della Polizia locale villarosana. Anche per lui è giunto il momento di appendere il berretto al chiodo e con esso anche la necessità di voltarsi indietro, facendo un bilancio di quanto fatto, senza però tralasciare il presente e il futuro. Perché la vita va avanti anche senza divisa.
- Quarantuno anni nell’interesse della collettività villarosana
“E’ stata un’esperienza ardua ma affascinante , spesso caratterizzata dalla presenza di ostacoli; un compito non semplice, che ho affrontato nell’osservanza delle leggi e nella tutela legittima degli interessi della collettività villarosana, con disciplina ed onore. Ho apprezzato amministratori e colleghi, succedutisi negli anni, con i quali ho avuto il pregio di lavorare e collaborare nell’interesse di Villarosa. Ho trascorso intere giornate nell’ufficio di Polizia Municipale, per le quali so di aver sacrificato anche parte della mia vita privata, e ne sono orgoglioso, perché credo di aver costruito, nella legalità, qualcosa per il mio paese”.
- Un ciclo della vita che si chiude e uno nuovo che si aprirà
“41 anni sono un lungo ciclo della vita che si chiude con sensazioni che si mescolano a momenti di tristezza, perché lascio l’attività lavorativa, ed altri di incertezza per il nuovo ciclo della mia vita che da domani si aprirà e che, mi auguro, possa essere interessante ed emozionante come quella trascorsa con voi in comune”.
- Un’avventura meravigliosa e le amicizie con i colleghi
“Non mi piacciono gli addii e chi mi conosce sa che domani vorrei essere negli uffici di Polizia Municipale e del Comune, attivo con voi. Questa è la vita e mi rendo conto che salutare i colleghi e le colleghe è la cosa più difficile ma anche la più sentita, se non altro, per le amicizie instauratesi, per la condivisione degli impegni e per la quotidianità trascorsa insieme. E’ stata un’avventura meravigliosa che porterò sempre nel mio cuore”.
- I saluti e i ringraziamenti
“Vorrei concludere questo messaggio di saluto con i ringraziamenti: in primis ringrazio il sindaco dott. Costanza che mi ha dato la possibilità e la fiducia di dirigere la Polizia Municipale “Grazie Sindaco”, tutti gli Assessori, la segretaria, dott.ssa Anna Giunta, la presidente del Consiglio comunale, i colleghi e i dirigenti di tutti gli uffici. Un saluto alla collega Comandante della P.M. di Calascibetta, per essere presente, alla quale, come mia subentrante, formulo i migliori e più sinceri auguri di buon lavoro. Un affettuoso saluto lo rivolgo al Comandante la Stazione Carabinieri di Villarosa e a tutto il personale per la esemplare collaborazione. Un pensiero di gratitudine e di ringraziamento va alla mia famiglia, a mia moglie che ha condiviso il mio percorso nella buona sorte e nei momenti difficili. Infine, un abbraccio e un ringraziamento di cuore all’ispettore Abbate, mio stretto collaboratore in tutti questi anni, a tutti gli Ausiliari del Traffico che ogni giorno, silenziosamente, ma con inesauribile passione, mi hanno coadiuvato in questi lunghi anni. La vostra generosità e amicizia mi hanno aiutato a superare momenti difficili. Vi lascio con sinceri sentimenti di orgoglio per avere avuto il piacere di conoscervi e aver potuto lavorare con voi. Un abbraccio e un grande in bocca al lupo a tutti”.
Giacomo Lisacchi
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...