-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Napoli – Gli eredi di Totò contro l’uso commerciale del nome del famoso comico
Il nome e l’immagine di Totò, ma anche riferimenti espliciti come il testo della poesia "‘A livella", non potranno più essere usati da ristoranti e pizzerie. E’ questa la richiesta degli eredi dell’artista che chiedono venga rimosso ogni riferimento al popolare comico dal nome dei locali, dai siti web e dal materiale pubblicitario.
Molti ristoratori hanno ricevuto una lettera che richiedeva il cambiamento del nome al locale e si sono visti costretti a cambiare nome, insegna ed alcuni, addirittura, anche il menu.
Secondo Elena De Curtis, nipote di Totò, in una dichiarazione affidata al quotidiano "il Messaggero", si tratta di una questione di rispetto dovuto al nonno specialmente laddove il nome viene utilizzato nei luoghi più impensati.
Un solo ristorante, finora, è riuscito a scampare alla modifica forzata dell'insegna: si tratta di un ristorante di Torino Caselle che ha vinto, in primo grado, la causa intentata dagli eredi di Totò per aver usato il nome “il principe della risata” come nome del locale. La sua insegna, per ora, è salva grazie a una dedica scritta a mano dalla figlia dell'artista napoletano su un trofeo vinto durante un evento a Napoli nove anni fa.
Non sono dello stesso parere gli eredi che hanno fatto ricorso in quanto sostengono che l’autorizzazione concessa dalla figlia Liliana, scomparsa due anni fa, era vincolata alla sua esistenza in vita: per questo il ristoratore di Caselle è stato costretto a rimuovere dal locale ogni riferimento all’artista, compresa la riproduzione del testo della famosa “‘a livella”.
Foto: https://www.artribune.com/arti-performative/cinema/2017/04/toto-film-comicita/
Filippo Giunta
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...