-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
9 maggio: Festa dell’Europa
Ad un mese dalle prossime consultazioni europee, si celebra oggi la Festa dell’Europa, istituita nel 1985.
In un discorso pronunciato il 9 maggio del 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman comparve l'idea di unione dell’Europa inizialmente economica poi, come si è evoluta, anche politica: ma già nel 1941, con il Manifesto di Ventotene, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, tracciarono il progetto “Per un'Europa libera e unita. Progetto d'un manifesto”, considerato uno dei testi fondanti dell’Unione Europea.
A metà degli anni '50, il messinese Gaetano Martino, all'epoca Ministro degli Affari Esteri, fu il promotore della Conferenza dei Ministri degli Esteri della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), tenutasi a Messina dal 1 al 3 giugno 1955, e guidò la delegazione italiana in occasione della stesura dei due Trattati di Roma del 25 marzo 1957: quello che istituì la Comunità economica europea (CEE) e quello che istituì la Comunità europea dell'energia atomica, meglio conosciuta come Euratom.
L’Europa, adesso, non è solo un’"espressione geografica", come avrebbe detto probabilmente oggi il cancelliere austriaco Klemens von Metternich, che nel 1847 pronunciò questa frase per descrivere la nostra penisola, frazionata com’era in diversi Stati.
L’importanza che ha acquisito nel tempo l’Europa ne fa un’Entità politica più che mai necessaria, una grande novità insinuata tra il blocco sovietico e quello americano, allora caratterizzato dalla guerra "fredda". Ma ancora di più oggi l’Europa si rivela soggetto politico insostituibile, in presenza di una guerra “calda” nel cuore del Continente e di un’altra sulle rive del Mediterraneo.
E’ per questo che le prossime consultazioni europee è necessario siano quanto più partecipate e che l’astensionismo registri una decisa inversione di rotta.
Foto: https://www.eunews.it/2024/05/02/festa-europa-istituzioni-9-maggio/
Filippo Giunta
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...