-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Palermo – Travelexpo 26: il turismo italiano si riparte a tutto tondo
Nel primo anno di vera ripartenza del turismo, la 26esima edizione di Travelexpo Borsa Globale dei Turismi ha dimostrato di vincere la sfida dell'allungamento delle stagionalità turistiche non una, ma due volte.
La condivisione delle proposte lanciate dal patron Toti Piscopo da parte dei governi nazionale e regionale, insieme alle organizzazioni del settore, ha costituito la prima vittoria. La seconda vittoria è stata suggellata dai numeri impressionanti di successo, con oltre 1.300 visitatori, che hanno affollato i saloni del CSS Hotel Città del Mare di Terrasini.
Le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia, insieme alle rappresentanze siciliane, hanno contribuito a rendere Travelexpo la migliore rassegna del settore dal centro Italia in giù.
L'evento ha visto la partecipazione di 64 operatori nazionali ed esteri, con un forte focus sul mercato incoming e outgoing della Sicilia. Le proposte variano dalle nuove offerte di collegamenti aerei fino alle classiche capitali europee e alle destinazioni esotiche, promuovendo così nuovi flussi di visitatori verso l'isola.
Travelexpo ha segnato il ritorno alla normalità nel settore turistico, registrando elevati livelli di soddisfazione sia per il numero di contrattazioni che per le proposte favorevoli all'allungamento delle stagionalità turistiche.
Le proposte di incentivare i flussi turistici in Sicilia nel periodo novembre-marzo, insieme all'accento sul patrimonio archeologico e museale diffuso, hanno ricevuto ampio consenso. Inoltre, si è discusso di sviluppare un sistema di "Salute e benessere" per valorizzare le stazioni termali locali e di promuovere il turismo del lusso attraverso il nuovo distretto "Luxury Sicilian Hospitality".
Travelexpo ha anche evidenziato il ruolo crescente delle Destination Management Organization (DMO) e il lancio del circuito delle Strade delle ceramiche, che offre ai turisti un'esperienza unica attraverso sei città.
L'evento ha anche fornito opportunità lavorative, con una forte richiesta di figure come commis di sala, commis di cucina, cuochi e governanti ai piani. La Fondazione Consulenti per il Lavoro ha facilitato la raccolta delle candidature per queste posizioni.
Infine, Travelexpo ha presentato idee innovative come il progetto "Aerolinee Siciliane" per rendere i voli più accessibili ai siciliani e ha offerto seminari tecnici sull'intelligenza artificiale nel turismo, insieme a proposte per l'ospitalità di lusso e il turismo enogastronomico.
In conclusione, Travelexpo 26 ha dimostrato che il turismo italiano è pronto a ripartire a tutto tondo, con un'offerta diversificata e un impegno per allungare le stagionalità turistiche.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...