-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Società e Costume – La mobilità sostenibile: i PUMS
La mobilità, intesa come sistema di trasporti e spostamenti di cose e persone, si orienta sempre più verso un assetto di tipo sostenibile, che risponda cioè alla variegata domanda di cittadini e imprese, riducendo al minimo l'impatto ambientale e rendendo gli spostamenti più veloci e efficienti.
Il tema della mobilità sostenibile è divenuto di grande interesse negli ultimi decenni.
Il 5 agosto 2017 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 233, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 4 agosto 2017: “Individuazione delle linee guida per i piani urbani di mobilità sostenibile” (PUMS), sulla base delle Linee Guida ELTIS (“Guidelines for developing and implementing a Sustainable Urban Mobility Plan” approvate nel 2014 dalla Direzione Generale per la Mobilità e i Trasporti della Commissione Europea). Finalità del decreto è quella di “favorire l’applicazione omogenea e coordinata di linee guida per la redazione di Piani urbani di mobilità sostenibile (PUMS) su tutto il territorio nazionale”.1
Attualmente, in Sicilia, sono sei le città in cui il PUMS risulta approvato (ha concluso il suo iter ed è dunque immediatamente vigente), tre quelle in cui il Piano è stato adottato (messo a disposizione di cittadini e stakeholders per un periodo di tempo limitato, durante il quale è possibile effettuare osservazioni) e sei le città in cui il Piano è in redazione (il percorso è stato avviato ufficialmente, ma non è ancora avvenuta l'adozione).2
I Piani Urbani di Mobilità Sostenibile prevedono una transizione dell'assetto della mobilità urbana nell'arco di 10 anni, con una particolare attenzione nei confronti dei bisogni degli individui e permetterebbero, una volta attuati del tutto, una migliore e funzionale fruizione degli spazi cittadini, con l'utilizzo di mezzi e infrastrutture green e efficienti, come servizi di car e bike sharing, aumento o costruzione di piste ciclabili e molto altro.
Le città che hanno deciso di fronteggiare la “sfida” della mobilità sostenibile – delineando un PUMS adatto ai bisogni del proprio territorio – usufruiscono inoltre del costante monitoraggio dell'Osservatorio PUMS, importante punto di riferimento che ha come scopo quello di allargare il numero di utenti che danno maggiore importanza alla sostenibilità e fornire, al tempo stesso, una serie di best practices basate sull'esempio dei progetti già avviati nelle altre città.
La transizione da una mobilità di tipo “ordinario” a una di tipo “sostenibile” è in atto in tutto il mondo, un'unione tra salvaguardia dell'ambiente e avanzamento tecnologico che non sarà semplice, ma di certo nemmeno impossibile.
Giovanna Garlisi
1 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (2017)
2 Osservatorio PUMS: www.osservatoriopums.it
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...