-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Società e Costume – Polizia Ferroviaria: attività e risultati del 2023
4.403.466 le persone controllate, 923 i soggetti arrestati e 9535 quelli denunciati: numeri che danno la misura del grande impegno della Polizia ferroviaria nel 2023.
193.954 le pattuglie impegnate a presidio delle stazioni e 35.551 quelle che hanno garantito la sicurezza a bordo di 72.947 convogli.
10.043 i servizi antiborseggio realizzati in abiti civili, sia negli scali che sui treni, allo scopo di contrastare in modo specifico furti e truffe ai danni dei viaggiatori.
56.141 i bagagli sottoposti a controllo anche con l’uso di metal detector e 273 le ispezioni svolte presso i depositi bagagli.
Numerosi anche i sequestri: 40 armi, nonché 2,093 kg di eroina, circa 1,289 kg di cocaina, e oltre 18 kg di hashish.
Elevate inoltre 8.845 contravvenzioni: 2.600 al codice della strada e 4.173 sanzioni relative al regolamento di polizia ferroviaria.
42 le giornate straordinarie di controllo:
- 15 “Stazioni Sicure”, per il potenziamento di controlli a persone e bagagli
- 13 “Rail Safe Day”, per la prevenzione dei comportamenti impropri o anomali, spesso causa di investimenti
- 12 “Oro Rosso per il contrasto dei furti di rame che hanno consentito di recuperare oltre 52mila kg di metallo di provenienza illecita, l’arresto di 16 persone e la denuncia di 92 soggetti
- 2 “Action Week”, per il potenziamento dei controlli ai treni trasportanti merci pericolose. 134 le verifiche effettuate su circa 835 carri ferroviari, italiani e stranieri e 45 irregolarità riscontrate
In campo internazionale è proseguita l’attività di cooperazione con l’Associazione europea di polizie ferroviarie e dei trasporti Railpol, allo scopo di rafforzare la collaborazione tra i Paesi membri attraverso il reciproco scambio di informazioni, la definizione di comuni strategie operative e la programmazione di azioni di controllo congiunte.
Sono, inoltre. continuati i servizi di vigilanza nelle stazioni di confine e sui treni viaggiatori transfrontalieri allo scopo di prevenire attività illecite a carattere transnazionale, con specifico riferimento all’immigrazione clandestina. In particolare, le attività, svolte in forma congiunta con le Polizie austriaca e tedesca lungo le fasce confinarie di Brennero e Tarvisio, hanno permesso di controllare 11.373 stranieri, di cui 296 rintracciati in posizione irregolare.
Costante, infine, l’attività di educazione alla sicurezza ferroviaria nell’ambito della campagna ”Train… to be cool” - realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il supporto scientifico della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma “Sapienza” – con oltre 88.000 studenti raggiunti nel corso dell’anno.
Fonte: https://www.interno.gov.it/it/notizie/attivita-e-risultati-operativi-polizia-ferroviaria-nel-2023-aumentano-i-controlli
Foto: https://www.interno.gov.it/it/notizie/attivita-e-risultati-operativi-polizia-ferroviaria-nel-2023-aumentano-i-controlli
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...