-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Società e Costume – Media e contenuti inappropriati: cos'è e come attivare il “parental control”
Il parental control, o controllo da parte dei genitori, è uno strumento prezioso a disposizione dei genitori per evitare l’esposizione dei minorenni, e in particolare dei più piccoli, a contenuti considerati inadeguati (ad esempio siti pornografici, immagini violente e, in generale, contenuti ritenuti nocivi allo sviluppo e alla crescita).
Pur essendo un valido strumento per conoscere, imparare e interagire con gli altri, internet rappresenta infatti per i bambini e i ragazzi anche un potenziale pericolo e il suo utilizzo deve essere gestito e regolamentato, prima di tutto dai genitori.
Il parental control permette ai genitori di filtrare i contenuti a cui i loro figli potrebbero accedere, consentendo anche di impostare il tempo di utilizzo di computer, televisioni, smartphone e tablet da parte di bambini e ragazzi.
Esistono diversi tipi di parental control fra cui scegliere liberamente, che si applicano alle varie tipologie di strumenti tecnologici ed elettronici di uso quotidiano e che possono essere scaricati su qualsiasi dispositivo elettronico connesso alla rete.
Per avere informazioni su come attivare il parental control, è possibile rivolgersi ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica (coloro con cui si stipula il contratto per avere accesso a internet, in genere i gestori telefonici).
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, si rimanda alle nuove linee guida* in materia di parental control disponibili sul sito internet dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM).
*Linee guida: https://www.agcom.it/documents/10179/32201180/Comunicazione+08-11-2023/4e1ea6b7-1690-4f84-8058-221f3a2d6373?version=1.0
Fonte: Dipartimento per le Politiche della Famiglia - https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/comunicazione/notizie/informazioni-sullutilizzo-del-parental-control/
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...