-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Il Liceo delle Scienze Umane celebra la Settimana del Cervello 2025 con eventi di grande rilievo
Il Dipartimento di Scienze Umane e Filosofia dell’Istituto Napoleone Colajanni di Enna annuncia con entusiasmo la partecipazione alla Settimana del Cervello 2025 (Brain Awareness Week), un’iniziativa internazionale promossa dalla Dana Alliance for the Brain Initiatives. Questa celebrazione, che si terrà dal 10 al 16 marzo 2025, mira a diffondere la conoscenza delle neuroscienze e a sottolineare l'importanza della ricerca scientifica sul cervello.
Il nostro istituto ospiterà due eventi significativi:
- Convegno “Ritrovare l’Umano” – 11 marzo 2025, Auditorium, ore 9-11
Un incontro di alto profilo con il Prof. Marco Aime, antropologo e scrittore di fama internazionale, docente all’Università di Genova. Il convegno offrirà una riflessione sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sulle sfide etiche e sociali del nostro tempo, stimolando un dibattito costruttivo tra studenti, docenti e comunità.
- Laboratori interattivi “Neuro Curiosi” – 14 marzo 2025, Liceo delle Scienze Umane, ore 9-13
Una giornata di didattica laboratoriale innovativa, aperta agli studenti del nostro istituto e agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Attraverso esperienze immersive e metodologie innovative, i partecipanti potranno esplorare il funzionamento del cervello in modo coinvolgente e dinamico.
Per maggiori dettagli sui laboratori e sulle modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale della scuola.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Il Liceo Classico: modello educatico attuale, non anacronistico
Domenica, 27 Aprile 2025 09:25Il liceo classico continua a essere protagonista di un acceso dibattito tra chi lo esalta come modello educativo insostituibile e chi lo critica per una presunta distanza dal mondo contemporaneo. Al...

Regione - La Sicilia del futuro: 3,5 milioni per trasformare le scuole in laboratori tecnologici
Sabato, 26 Aprile 2025 11:31Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi fondati sulla didattica immersiva. È questo l’obiettivo della nuova...

Liberazione - 25 Aprile: La memoria della Resistenza come impegno quotidiano per la libertà e i diritti umani
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:46In occasione del 25 aprile, il Coordinamento Nazionale Docenti di Diritti Umani rende omaggio ai protagonisti della Resistenza, ricordando il loro sacrificio per la libertà, la giustizia e la...

Da eTwinning a Erasmus: l’amicizia tra Troina e Villeneuve Les Avignon si rafforza nel nome dello sport e della cultura
Giovedì, 24 Aprile 2025 10:25Un viaggio cominciato con semplici scambi epistolari si è trasformato in un’esperienza educativa e umana indimenticabile. Il progetto “Sport, Never Give Up”, nato nell’ambito della piattaforma...