-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Il Liceo delle Scienze Umane celebra la Settimana del Cervello 2025 con eventi di grande rilievo
Il Dipartimento di Scienze Umane e Filosofia dell’Istituto Napoleone Colajanni di Enna annuncia con entusiasmo la partecipazione alla Settimana del Cervello 2025 (Brain Awareness Week), un’iniziativa internazionale promossa dalla Dana Alliance for the Brain Initiatives. Questa celebrazione, che si terrà dal 10 al 16 marzo 2025, mira a diffondere la conoscenza delle neuroscienze e a sottolineare l'importanza della ricerca scientifica sul cervello.
Il nostro istituto ospiterà due eventi significativi:
- Convegno “Ritrovare l’Umano” – 11 marzo 2025, Auditorium, ore 9-11
Un incontro di alto profilo con il Prof. Marco Aime, antropologo e scrittore di fama internazionale, docente all’Università di Genova. Il convegno offrirà una riflessione sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sulle sfide etiche e sociali del nostro tempo, stimolando un dibattito costruttivo tra studenti, docenti e comunità.
- Laboratori interattivi “Neuro Curiosi” – 14 marzo 2025, Liceo delle Scienze Umane, ore 9-13
Una giornata di didattica laboratoriale innovativa, aperta agli studenti del nostro istituto e agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Attraverso esperienze immersive e metodologie innovative, i partecipanti potranno esplorare il funzionamento del cervello in modo coinvolgente e dinamico.
Per maggiori dettagli sui laboratori e sulle modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale della scuola.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
Martedì, 22 Aprile 2025 18:41Crescita significativa per il sindacato Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) nella provincia di Enna, che nella recente tornata elettorale per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze...

Papa Francesco, il Pontefice dell’Umanità: il cordoglio del Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti
Martedì, 22 Aprile 2025 07:32Con profonda commozione, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani si unisce al cordoglio globale per la scomparsa di Papa Francesco, figura emblematica del nostro tempo,...

Creatività e Innovazione per i Diritti Umani: La Scuola come Motore di Cambiamento
Lunedì, 21 Aprile 2025 07:47In occasione della Giornata Internazionale della Creatività e dell’Innovazione (21 aprile), istituita dall’ONU, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani lancia un...

Il Made in Italy a scuola: un nuovo liceo per il futuro dell'Italia
Lunedì, 14 Aprile 2025 16:09In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, che si celebra il 15 aprile, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accende i riflettori su una...