-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Pollinosi: cos’è, come prevenirla e affrontarla nella fase acuta
Con l’arrivo della primavera è scoppiata la pollinosi, una reazione allergica causata dalla presenza di pollini nell’aria, favorita da vari fattori come smog, sostanze chimiche, cambiamenti climatici e adattamento della vegetazione. Le piante che si riproducono tramite impollinazione anemofila (trasporto del polline tramite il vento) producono enormi quantità di granuli che, inalati, possono provocare allergie nei soggetti predisposti.
Nelle regioni settentrionali, tra i principali responsabili ci sono le graminacee spontanee, che nella stagione primaverile ed estiva rilasciano pollini capaci di scatenare la febbre da fieno, con sintomi come starnuti, lacrimazione e asma.
Prevenzione e trattamento
-
Farmaci consigliati: antistaminici di ultima generazione (come loratadina, cetirizina, fexofenadina, levocabastina) in varie formulazioni (compresse, spray, colliri), che non causano sonnolenza.
-
Attenzione: gli antistaminici possono causare effetti collaterali, come fotosensibilità, e interagire con altri farmaci. Vanno assunti sotto consiglio medico o farmacista.
-
Rimedi naturali:
-
In prevenzione: ribes nigrum (macerato glicerico), che rafforza le difese immunitarie.
-
In fase acuta: luffa operculata (in capsule o spray nasale), utile per alleviare i sintomi.
-
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Tumori, ISS: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% nelle donne giovani”
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:24In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha diffuso dati incoraggianti: tra il 2006 e il 2021 la mortalità per tumori nelle donne tra i 20...

Pollinosi: cos’è, come prevenirla e affrontarla nella fase acuta
Venerdì, 02 Maggio 2025 10:15Con l’arrivo della primavera è scoppiata la pollinosi, una reazione allergica causata dalla presenza di pollini nell’aria, favorita da vari fattori come smog, sostanze chimiche, cambiamenti...

Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
Giovedì, 01 Maggio 2025 08:27AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – ha scelto le Marche per un doppio evento all’insegna del confronto, della condivisione e della crescita associativa. Le giornate del 16...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...