-
Palermo - Germanà (Lega Sicilia): “La visita del Ministro Locatelli dimostra attenzione concreta verso la nostra regione”
-
Flavio Boltro chiude in bellezza la stagione del Monk Jazz Club di Catania
-
"262 vestiti appesi": la memoria in scena tra emigrazione, speranza e tragedia
-
Premio "Le Voci della Libertà" a Foad Aodi: un riconoscimento al giornalismo senza confini
-
Siracusa cresce nel turismo, ma affonda nei servizi
-
Automobilismo - A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio
-
Catania celebra l’amore plurale: l’11 maggio torna la Festa delle Famiglie
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici
Obesità e diabete, nuove frontiere terapeutiche: a Torino una conferenza sugli incretino-mimetici Articolo: Martedì 6 maggio alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta scientifica di alto profilo dal titolo “Incretino-mimetici: i doppi agonisti recettoriali nell’obesità e nel diabete”.
L’evento si terrà in modalità ibrida, sia in presenza, nella sede di via Po 18, sia in diretta streaming tramite il sito ufficiale dell’Accademia. Ad aprire i lavori sarà il Professor Paolo Cavallo Perin, docente di Medicina Interna presso l’Università di Torino e socio dell’Accademia. Seguirà l’intervento del Professor Fabio Broglio, esperto in Endocrinologia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana.
Il focus dell’incontro sarà sui cosiddetti incretino-mimetici, e in particolare sui doppi agonisti recettoriali GLP-1/GIP, farmaci innovativi che stanno rivoluzionando la cura dell’obesità e del diabete di tipo 2. Agendo su due ormoni intestinali, questi farmaci contribuiscono a migliorare il controllo glicemico, incrementare il senso di sazietà, favorire la perdita di peso e ridurre il rischio cardiovascolare. Una nuova speranza per milioni di persone affette da malattie metaboliche, in un’epoca in cui la medicina mira sempre più a soluzioni integrate e personalizzate.
Per maggiori informazioni e per accedere al webinar: www.accademiadimedicina.unito.it
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità
Sabato, 10 Maggio 2025 06:59Leonforte compie un ulteriore passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari. È stato ufficialmente attivato il servizio di Telemedicina, un progetto innovativo nato all'interno dell'Asp e...

Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”
Venerdì, 09 Maggio 2025 13:22L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) alza la voce contro la crescente pratica di offrire trattamenti estetici e di medicina estetica all’interno delle farmacie, denunciandone...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna
Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

Enna -Asp, a convegno sul tema: Il percorso nascita e l'importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati
Martedì, 06 Maggio 2025 13:15L’evento intitolato "Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza" si è svolto presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, promosso dal...