-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Nicosia (En) -Asp, progetto di educazione civica con l'istituto "Testa"
L'Istituto D'Istruzione Superiore "Fratelli Testa" di Nicosia, sotto la direzione di Giuseppe Chiavetta, ha avviato un progetto di educazione civica incentrato sul tema del prendersi cura delle persone attraverso i servizi sanitari e sociosanitari. Coinvolgendo le classi IV e V AFM, coordinate dalla Prof.ssa Maria Filippa La Porta, e le IV e V LSU, coordinate dalla Prof.ssa Patrizia Venuta, il progetto affronta il tema dello sviluppo sostenibile delle comunità resilienti nelle zone interne della Sicilia, con un focus sui giovani e il loro potenziale di cambiamento.La Dott.ssa Lidia Messina, Assistente Sociale e coordinatrice delle risorse Ospedale-Territorio per l'ASP di Enna, guida il programma, supportato dal Direttore del Distretto di Nicosia e Agira, Dott. Giuseppe Bonanno, e dal Dirigente dell’Ufficio del Servizio Sociale Aziendale, Dott. Paolo di Venti.Messina sottolinea l'importanza di passare dalla semplice cura al prendersi cura, un cambiamento che implica un approccio olistico al benessere delle persone, considerando non solo i bisogni materiali e fisici, ma anche quelli emotivi e ambientali. Questo approccio è particolarmente rilevante nelle zone interne della Sicilia, dove l'abbandono dei piccoli centri ha portato a fenomeni come la "solastalgia", una forma di depressione legata alla perdita di identità e comunità.Il programma si articola in tre fasi, culminando con la formazione di un gruppo di "Peer educators" che presenteranno i contenuti appresi ai loro coetanei durante un evento finale. Questo progetto rappresenta un'opportunità per i giovani di diventare agenti di cambiamento nelle loro comunità.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Il Nursing Up esprime preoccupazione per l'approvazione dell'articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie
Martedì, 22 Aprile 2025 16:59Il sindacato Nursing Up ha manifestato forte preoccupazione in seguito all’approvazione in Senato dell’articolo 13 del Ddl Prestazioni Sanitarie, evidenziando come questa misura possa influire...

Tirzepatide: Studio rivela perdita di peso significativa e duratura
Domenica, 20 Aprile 2025 09:28Un lungo studio internazionale guidato da ricercatori italiani e presentato al Congresso europeo sull'obesità ha esaminato l'efficacia della tirzepatide, un farmaco di nuova generazione per la...

Nuova arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
Sabato, 19 Aprile 2025 09:42È stata individuata una nuova possibile arma contro il glioblastoma, il tumore al cervello più aggressivo e mortale. Si tratta di un enzima, chiamato Pgm3, che svolge un ruolo cruciale nel favorire...

Chirurgia estetica: informarsi è vivere – l’appello degli esperti per una scelta consapevole
Venerdì, 18 Aprile 2025 06:17Negli ultimi mesi, i riflettori dell’opinione pubblica si sono accesi su un tema delicato e urgente: la sicurezza negli interventi di chirurgia estetica. Diversi casi di decessi legati a operazioni...