-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Udine - Oltre la terapia oncologica: il diritto alla bellezza e al benessere psico-fisico
A Udine si è svolta la terza edizione di “Oltre la terapia oncologica: come gestire i cambiamenti del corpo”, il convegno organizzato da SITrI e ANDOS. L’evento ha visto la partecipazione di oltre cento specialisti tra oncologi, dermatologi, psicologi e medici estetici, insieme a un pubblico numeroso e coinvolto, a dimostrazione di quanto il tema sia sentito e attuale.
Il diritto alla bellezza nel percorso oncologico
Uno degli aspetti centrali emersi nel dibattito è stato il modo in cui i pazienti possono affrontare i cambiamenti estetici causati dalle terapie oncologiche. La dott.ssa Fiorella Bini, past President di SITrI, ha ribadito con forza il “diritto alla bellezza”, sottolineando come la percezione estetica influenzi il benessere psico-fisico:
“Aiutare il paziente a non vedersi malato favorisce il percorso di guarigione.”
Un approccio multidisciplinare per il benessere dei pazienti
Durante il convegno, è stata evidenziata l’importanza di un approccio integrato che vada oltre la terapia oncologica, coinvolgendo diverse discipline per garantire un supporto completo. In particolare, nel campo della tricologia oncologica, è fondamentale distinguere le diverse tipologie di caduta dei capelli per adottare strategie mirate. Come spiegato dalla dott.ssa Bini:
“È essenziale distinguere se la caduta dei capelli sia dovuta alla chemioterapia o a terapie antitumorali come immunoterapia, terapia anti-ormonale o target therapy, che provocano effetti diversi e richiedono trattamenti specifici.”
Il sostegno delle istituzioni e l’importanza della rete tra specialisti
L’evento ha visto la partecipazione di personalità istituzionali come l’Assessore alla Sanità della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, e la consigliera regionale Simona Liguori, che hanno sottolineato la necessità di ampliare l’accesso ai percorsi di cura integrativi.
Fondamentale anche il contributo della dott.ssa Mariangela Fantin per ANDOS, attiva nella sensibilizzazione sul tema, e di TricoItalia, con il supporto scientifico e tecnico di Diego Bellomo e Andrea Vanni. Presenti inoltre la dott.ssa Elisabetta Bianchi, vicepresidente di SITrI, e la dott.ssa Rosa Giannatiempo, Coordinatore Nazionale SITrI dei Delegati Regionali, che ha sottolineato l’importanza di una rete solida tra specialisti per garantire un supporto sempre più efficace ai pazienti.
Approfondimenti scientifici e prospettive future
A impreziosire il convegno, le lezioni magistrali di esperti di rilievo come Antonio Giordano e Massimo Bonucci, che hanno fornito approfondimenti scientifici di grande valore.
L’evento di Udine ha confermato il ruolo centrale della tricologia oncologica e la necessità di considerare il benessere dei pazienti a 360 gradi, integrando la cura dell’immagine e dell’identità personale nel percorso terapeutico.
Il prossimo appuntamento sarà a Bologna nel 2026, con la Quarta Edizione di “Oltre la terapia oncologica”, un’occasione per proseguire il confronto, aggiornarsi sulle nuove prospettive della ricerca e consolidare un supporto sempre più strutturato ed efficace.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Cancro orofaringeo da Hpv, un test salivare per la diagnosi precoce
Mercoledì, 19 Marzo 2025 13:23Un nuovo test salivare, sviluppato dall’Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano, potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori orofaringei legati al Papillomavirus umano (HPV). Questo...

Dieta per mantenere il cervello in salute
Mercoledì, 19 Marzo 2025 13:16Una dieta pensata per mantenere il cervello in salute parte da scelte precise al supermercato: frutta fresca e secca, verdure a foglie verdi, yogurt e pesce azzurro sono essenziali. Moderazione,...

Eccellenza nelle cure oncologiche: ad Enna due eccezionali interventi per asportazione tumori
Mercoledì, 19 Marzo 2025 09:55Il Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna si distingue ancora una volta nel panorama della chirurgia oncologica con due interventi ad alta complessità per l'asportazione di tumori del cardias,...

Nicosia (En) -Asp, progetto di educazione civica con l'istituto "Testa"
Martedì, 18 Marzo 2025 11:27L'Istituto D'Istruzione Superiore "Fratelli Testa" di Nicosia, sotto la direzione di Giuseppe Chiavetta, ha avviato un progetto di educazione civica incentrato sul tema del prendersi cura delle...