-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
AriSLA: bando 2025 per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
La Fondazione AriSLA rinnova il suo impegno a favore della ricerca scientifica sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce oltre 6.000 persone in Italia. Nella giornata odierna è stato pubblicato il nuovo Bando 2025, che destina fondi a progetti innovativi per individuare soluzioni terapeutiche efficaci. Il Bando, che rimarrà aperto fino al 25 marzo 2025, sostiene ricerche in ambito di base, preclinico e clinico, con l’obiettivo di stimolare nuove scoperte e migliorare la vita dei pazienti.
Il Bando AriSLA è ormai il diciottesimo della Fondazione e prevede finanziamenti per “Pilot Grant” e “Full Grant”, con importi variabili a seconda della tipologia del progetto presentato. I ricercatori di istituti di ricerca italiani sono invitati a presentare proposte innovative che possano fare progressi significativi nella lotta contro la SLA. Il processo di selezione avverrà in tre fasi, con una valutazione scientifica indipendente.
AriSLA ha investito in ricerca oltre 17 milioni di euro, sostenendo 160 ricercatori e 115 progetti, contribuendo così a importanti risultati scientifici. La Fondazione continua a perseguire l’obiettivo di un futuro senza SLA. Per maggiori informazioni, il testo integrale del Bando è disponibile sul sito www.arisla.org.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...