-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Palermo - Rinnovato il Consiglio Direttivo di LILT: Focus su Prevenzione e HPV
Il Consiglio direttivo provinciale della LILT Palermo è stato rinnovato e resterà in carica per i prossimi cinque anni a partire dal 1° gennaio 2025. La nuova presidente, Letizia Davì, già direttore generale di LILT Palermo, ha annunciato l’impegno prioritario per la sensibilizzazione e la lotta contro il Papilloma Virus, oltre a un rafforzamento delle attività di prevenzione oncologica.
I Membri del Nuovo Consiglio
Tra i componenti del Consiglio spiccano figure di rilievo:
- Maria Catalano (vice presidente), assistente notarile.
- Giuseppe Badalamenti, medico oncologo e docente universitario.
- Antonino Daidone, direttore della Radioterapia Oncologica di Villa Santa Teresa.
- Marina Marconi, psicoterapeuta responsabile del Servizio di Psicooncologia.
- Nicola Pavan, urologo e professore universitario.
- Alessia Di Vita, esperta in organizzazione di eventi.
- Ruggero Giacalone, studente in Medicina.
- Mirella Gugliotta, operatrice culturale.
Inoltre, Monica Sarcuto è stata eletta membro dell’Organo di Controllo monocratico, mentre Andrea Pisciotta è il nuovo direttore sanitario.
Obiettivi e Iniziative
La presidente Davì ha sottolineato l’importanza di diffondere la cultura della prevenzione oncologica con approcci innovativi, rispondendo ai bisogni del territorio e offrendo maggiore supporto a pazienti e caregiver. Tra i progetti principali:
- Creazione di un Punto HPV polispecialistico presso la sede di via Ammiraglio Thaon de Revel.
- Continuazione della Pigiama Run, evento nazionale per raccogliere fondi destinati ai bambini oncologici.
LILT Palermo si conferma come una realtà dinamica, impegnata a migliorare la qualità della vita attraverso prevenzione, ricerca e solidarietà.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...