-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Il miele: un rimedio naturale migliore dei farmaci da banco
Uno studio pubblicato su *BMJ Evidence-Based Medicine* conferma che il miele è più efficace dei farmaci da banco, come sciroppi per la tosse, analgesici ed espettoranti, nel dare sollievo a tosse, mal di gola e infezioni delle vie respiratorie superiori. Condotto dai ricercatori dell’Università di Oxford, lo studio analizza 14 ricerche precedenti, coinvolgendo 1761 individui, compresi bambini. I risultati suggeriscono che il miele potrebbe anche rappresentare una valida alternativa agli antibiotici, spesso inappropriati per infezioni virali, contribuendo a ridurre la resistenza agli antibiotici.
**Il miele siciliano: un’eccellenza millenaria**
La Sicilia, con una tradizione millenaria di apicoltura, produce mieli tra i più pregiati al mondo. Il miele siciliano si distingue per la qualità e l’unicità delle sue varietà, come il miele di zagara, carrubo, castagno, timo, cardo e agrumi. L’ape nera sicula, una specie autoctona, contribuisce a rendere questo prodotto unico.
Tra le zone più rinomate per la produzione vi sono i Nebrodi, il Trapanese, il Palermitano e i comuni di Sortino e Zafferana Etnea, fondatori dell’associazione nazionale *Le città del miele*.
**Il miele Ibleo: un simbolo dell'antichità**
Il miele dei Monti Iblei, noto fin dall’epoca greca e romana, è celebrato per le sue qualità straordinarie. Prodotto principalmente dal timo selvatico, è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T.) e Presidio Slow Food. La città di Ibla, legata simbolicamente all’ape, ne fece un simbolo culturale, tanto che il miele divenne sinonimo di dolcezza e poesia. Oggi il miele Ibleo rappresenta una testimonianza dell’eccellenza siciliana.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...