-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Il Centro Trasfusionale di Piazza Armerina: un traguardo storico di 5000 donazioni di sangue nel 2024
Con grande soddisfazione, il dott. Vincenzo Barbera, responsabile del Centro Trasfusionale di Piazza Armerina, annuncia il superamento della soglia delle 5000 unità di sangue raccolte nel 2024. Questo risultato straordinario è il frutto di una lunga evoluzione storica e tecnica del Centro e della collaborazione sinergica tra volontari, associazioni e istituzioni .
L'Ospedale Chiello di Piazza Armerina fu fondato nel 1771 dal chierico Michele Chiello. Dalle sue origini umili, grazie al sostegno di nobili e benefattori, l'ospedale si sviluppò nel tempo, passando per diverse fasi di ampliamento e modernizzazione, fino all'inaugurazione della nuova struttura nel 2000, immersa nei boschi di contrada Bellia.
Negli anni '80, la Medicina Trasfusionale mosse i primi passi in uno spazio ridotto con pochi strumenti e personale limitato. Tuttavia, il settore si evolve rapidamente, sostenendo parti cruciali come chirurgia, ginecologia e oncologia. Grazie all'introduzione di tecnologie automatiche e al Sistema di Qualità, il numero di donazioni è cresciuto costantemente.
Le associazioni di volontariato, come AVIS, FRATRES, AVADS e la neonata FIDAS Piazza Armerina, hanno giocato un ruolo cruciale nella promozione delle donazioni, superando le difficoltà legate all'emigrazione e sensibilizzando la popolazione. Nel 2024, il Centro ha raggiunto importanti traguardi:
- Oltre 5000 unità di sangue intero raccolte.
- 120 donazioni in aferesi .
- Incremento nella produzione di emoderivati, con una quota pari all'1,69% in conto lavorazione.
- Creazione di un ambulatorio di medicina trasfusionale.
Il dott. Barbera esprime gratitudine ai donatori, alle associazioni e alla Direzione dell'ASP di Enna per il supporto costante e la collaborazione che hanno reso possibile il raggiungimento di questi obiettivi. La storia del Centro Trasfusionale di Piazza Armerina è un esempio di come passione, innovazione e impegno collettivo possano portare risultati straordinari.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...