-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Belcastro (CZ) - Polemica ordinanza del Sindaco: "Vietato ammalarsi"
Antonio Torchia, Sindaco di Belcastro, in provincia di Catanzaro, al confine con la Provincia di Crotone, ha firmato un'ordinanza con la quale fa divieto ai suoi concittadini di ammalarsi.
La popolazione del Comune, che dista 45 km dal pronto soccorso più vicino che si trova all'Ospedale "Pugliese" di Catanzaro, è composta per oltre il 50% da anziani oltre i 65 anni: preso atto dei limiti di velocità imposti sulla SP 5 e 4 di 30 km/h per raggiungere Catanzaro, il Sindaco ha "ordinato" ai cittadini "di assumere comportamenti che non mettano a rischio la salute, evitando qualsiasi incidente anche domestico e pertanto è opportuno non uscire troppo spesso o viaggiare o fare sport, restando invece il maggior tempo possibile a riposo".
Il Sindaco ha dichiarato di aver adottato l'ordinanza "dopo aver ricevuto l’ennesima comunicazione da parte dell’Asp di Catanzaro che anticipava la chiusura della postazione di continuità assistenziale nella giornata dell’Epifania".
Il provvedimento «avrà durata sino alla completa copertura giornaliera della postazione di continuità assistenziale».
«L’ordinanza- ha spiegato il sindaco Torchia a La Nuova Calabria – nasce dal disservizio che insiste dal giugno 2024 a causa della carenza di medici. Eppure ci era stato assicurato che nel mese di novembre il disservizio sarebbe stato risolto». Così non è stato. E durante le feste c’è chi si è recato nel centro di continuità assistenziale ma ha trovato la porta chiusa e un cartello che invitava a recarsi al pronto soccorso di Catanzaro, situato a oltre 45 chilometri di distanza. Il primo cittadino assicura di aver mandato decine di Pec all’Azienda sanitaria di Catanzaro. «Tutte rimaste senza una risposta e intanto la gente sta male», fa notare il sindaco.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna -Asp: Giornata Mondiale Igiene delle mani. Evento all’Umberto I
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:43L'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha annunciato la celebrazione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, che si terrà il 5 maggio 2025. L'evento, alle ore 9:00 presso la Sala Mingrino...

Roma - Il 1° Maggio e la crisi della sanità italiana: riflessioni e proposte per un futuro sostenibile
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:13In occasione del 1° Maggio, le associazioni AMSI, UMEM e il Movimento Internazionale UNITI PER UNIRE hanno riflettuto sullo stato della sanità italiana, sottolineando gravi criticità e necessità di...

Emergenza malaria - Il Prof. Aodi e le associazioni internazionali: "Agire subito con una strategia globale"
Martedì, 29 Aprile 2025 08:17La malaria continua a essere una delle più gravi crisi sanitarie mondiali, con oltre 2,2 miliardi di contagi e 13,5 milioni di morti dal 2000 a oggi. Il 95% dei decessi si registra in Africa, e di...

Salute femminile: progressi in oncologia e benessere psicologico al centro della Giornata Nazionale
Lunedì, 28 Aprile 2025 08:13Negli ultimi 15 anni, le giovani donne hanno visto una significativa diminuzione del rischio di vita dopo una diagnosi di cancro. Tra il 2006 e il 2021, la mortalità per tumori nella fascia di età...